menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

YOGA AND AYURVEDA IN ECO RETREAT AT VARKALA BEACH, SOUTH KERALA

OlisticMap - Yoga and Ayurveda in Eco Retreat at Varkala Beach, South Kerala thumb
OlisticMap - Yoga and Ayurveda in Eco Retreat at Varkala Beach, South Kerala thumb
OlisticMap - Yoga and Ayurveda in Eco Retreat at Varkala Beach, South Kerala thumb
OlisticMap - Yoga and Ayurveda in Eco Retreat at Varkala Beach, South Kerala thumb
OlisticMap - Yoga and Ayurveda in Eco Retreat at Varkala Beach, South Kerala thumb
OlisticMap - Yoga and Ayurveda in Eco Retreat at Varkala Beach, South Kerala thumb
OlisticMap - Yoga and Ayurveda in Eco Retreat at Varkala Beach, South Kerala thumb
OlisticMap - Yoga and Ayurveda in Eco Retreat at Varkala Beach, South Kerala thumb
OlisticMap - Yoga and Ayurveda in Eco Retreat at Varkala Beach, South Kerala thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Yoga and Ayurveda in Eco Retreat at Varkala Beach, South Kerala
    Sottotitolo
Yoga, Ayurveda, Culture and Tradition
    Categoria
Ritiri
    Organizzatore
    Telefono
    Data
23-12-2017
    Durata
10 giorni
    Conduttori
Samjith Ramesh Kumar, Martina Cordella, Subala Vassallo., Nirbhay Carlodalatri
    Location
Puccini Lala Eco & Wellness Resort
    Website della location
    Indirizzo
Kurakkanni (Kerala - India) - Varkala (FR)
DESCRIZIONE

Ci troveremo nella regione del Kerala, la bellissima “Terra degli Dei” che deve il suo nome alla palma da cocco, "kera", che qui cresce ovunque.
La leggenda racconta che la dea-guerriera Bhadrakali, generata dal terzo occhio del dio Shiva, dopo aver sconfitto il temibile demone Darikan, ricevesse dal dio onnipotente il compito di scegliere un luogo sulla terra dove stabilirsi per vegliare sul genere umano.
E Bhadrakali scelse senza esitazioni la zona più bella e rigogliosa esistente: il Kerala, un vero e proprio paradiso tropicale che si estende lungo il Mar Arabico fino alla punta meridionale dell'India, con spiagge incantevoli. (Si ringrazia Guida India per la descrizione del Kerala)
Il nostro soggiorno si svolgerà presso il “Puccini Lala Eco & Wellness Resort” un’oasi di pace a Kurakkanni (Varkala) vicino a Trivandrum.

Il Puccini Lala è un Eco & Wellness Resort, frutto di un insieme di diversi ecosistemi, di ritmi naturali, di un’evoluzione co-creativa di vita sostenibile in modo armonioso, di integrazione di persone in questo contesto in modo che tutti possano crescere nella ricchezza, nell’abbondanza e nella bellezza.
Gli alloggi sono dei piccoli cottage ecologici all’interno di un giardino, realizzati con il fango seguendo la tradizione indigena locale e in accordo con i principi del “Vasthu Shastra” (Feng Shui indiano) l'antica scienza indiana di architettura e design. Il fango è combinato anche con altri materiali organici come foglie di ibisco e erbe curative e questo per aumentare il potenziale di attrazione di energie positive e portare equilibrio e armonia a tutti coloro che condividono queste abitazioni.
La Yoga Shala è molto grande e anche la sala dove si ricevono i massaggi tradizionali ayurvedici è molto accogliente.

Il Puccini Lala nonstante sia un'oasi di pace si trova esattamente sulla scogliera della spiaggia di Varkala; una spiaggia che costituisce un bellissimo panorama, con rocce rosse e scoscese, palme e cielo turchino.
Varkala è inoltre vicina alle placide “Backwaters”, la fittissima rete di canali parallela alla costa dello Stato ed è ricca di sorgenti naturali che sgorgano fin sulle sue spiagge solitarie.
Una di queste, “Padmatheertham”, alimenta la vasca del tempio dedicato a Vishnu.
Un’altra bellissima e caratteristica spiaggia nelle vicinanze è “Papanasham Beach” una baia sabbiosa racchiusa tra le rocce; un bagno in questo luogo è considerato un rito sacro di per sè e la spiaggia può dunque diventare affollatissima di pellegrini durante i giorni di luna nuova.
Dalla scogliera sgorga una sorgente naturale di acque termali e dalla sua cima si godono indimenticabili tramonti.
(Si ringrazia Guida India per la descrizione delle spiaggie).

Oltre agli aspetti più inerenti allo studio dello Yoga e dell'Ayurveda, durante la vacanza-studio verranno offerte anche le seguenti attività per quanto riguarda Cultura e Tradizione:
- Tour della città di Varkala con visita a Janardhana Swami temple, Sri Narayan Guru Ashram, mercato locale, Kanuashram, Shivagiri Ashram
- Cene speciali per Natale e Capodanno con piatti indiani tradizionali
- Spettacolo di danze tradizionali indiane (direttamente al Puccini Lala)

Al Puccini Lala avrete la possibilità di assaggiare i sapori della cucina Indiana autentica. Ricette preparate in casa da uno chef indiano che combinerà l'alchimia di spezie e prodotti biologici locali. Il cibo sarà prevalentemente vegtariano (vegano e intolleranze su richiesta). La dieta sarà satvica (pura/bilanciata) per rendere il nostro corpo più ricettivo per la pratica yogica.
Ci saranno cene speciali per Natale e Capodanno dove avremo l'opportunità di tuffarci nei 6 gusti (rasa) della cucina ayurvedica per una gioia completa di tutti i sensi.
Si avrà anche l'opportunità tra le attività extra di prendere lezioni di cucina nelle bellissima cucina aperta di Puccina Lala.

Inoltre nel Resort si può usufruire, intese come attività extra:
Trattamenti Ayurvedici:
- Abhyangam
- Herbal Steam Bath
- Shirodhara
- Kizhi
- Njavarakizhi
- Udhwarthnam
- Herbal Face care
- Nethra Tharpanam
- Karnapooranam
- Greeva Vasthi
- Pizhichil
- Shiro Vasti

- Lezione di cucina

- Escursione con le tradizionali houseboat nelle “Backwaters” (laghi e lagune salmastre) € 27 (a persona)

LA VACANZA-STUDIO INCLUDE NEL PREZZO COMPLESSIVO:
- Vitto (pensione completa)
- Alloggio (in cottage per 2 persone con bagno interno)
- Pratica yoga (jala neti kriya, pranayama, asana, meditazione, bhajans, yoga nidra)
- Teoria yoga (filosofia)
- Workshop ayurvedici
- Mezza giornata di tour nella città di Varkala con visita al Janardhana Swami temple, Sri Narayan Guru Ashram, mercato locale, Kanuashram, Shivagiri Ashram e inclusi spostamenti con i “tuk tuk” (piccoli taxi a tre ruote)
- Spettacolo di danze tradizionali indiane
- Cene speciali per Natale e Capodanno

LA VACANZA STUDIO NON INCLUDE NEL PREZZO COMPLESSIVO:
- Volo aereo di andata e ritorno
- Transfers da e per l’aeroporto di Trivandrum
- Trattamenti Ayurvedici
- Lezione di cucina
- Escursione con le tradizionali houseboat nelle “Backwaters”

SCADENZA PRENOTAZIONI:
Le prenotazioni scadono entro e non oltre il 23 settembre 2017 e sono valide solo con versamento di acconto del 40%
(non rimborsabile per disdette dopo il 23 settembre)

CONSIGLI PER L’ACQUISTO DEL BIGLIETTO AEREO:
Vi consigliamo di acquistare il vostro biglietto aereo quanto prima, in quanto più ci avviciniamo al mese di dicembre e più i prezzi dei biglietti aerei salgono, perché nella regione indiana del Kerala in quel periodo è altissima stagione.
La destinazione è Thiruvananthapuram (ovvero Trivandrum).
Tenete anche conto del programma; il giorno di inizio 23 dicembre, prevede la cena per le ore 21.00 e il giorno di fine 2 gennaio, prevede i saluti per le ore 10.00

CONSIGLI PER IL VISTO:
Per soggiornare in India è necessario il passaporto e un visto turistico che viene rilasciato previo pagamento (circa € 60) dalle ambasciate indiane; i tempi del rilascio sono di circa 10 giorni.

INFO VACCINAZIONI:
Nessuna vaccinazione è obbligatoria per soggiornare in India.

A CHI SI RIVOLGE

Una vacanza-studio aperta a tutti coloro che amano lo Yoga, l’Ayurveda, il mare e la magia dell’India.

COSA IMPARI

In questo viaggio potremo sia studiare che praticare le antiche discipline originarie di questa terra, con insegnanti e operatori qualificati, sia occidentali che indiani, ma anche riposarci e rigenerarci, non tralasciando l’aspetto culturale e la tradizione insite in questo soggiorno.

PERCHÈ PARTECIPARE

Per conoscere da vicino lo Yoga e l'Ayurveda nella Terra in cui nascono e celebrare il Natale e il Capodanno in modo sicuramente diverso dal solito.

ARGOMENTI TRATTATI

- Irrigazione-lavaggio dei seni nasali (Jala Neti Kriya)
- Meditazione
- Pranayama (mediamente 2 volte al giorno - livello intermedio)
- Asana (mediamente 2 volte al giorno - livello intermedio)
- Bhajan (canti devozionali)
- Yoga Nidra (tecnica di rilassamento profondo per arrivare all'inconscio)
- Introduzione all’Ayurveda e al massaggio ayurvedico
- Dosha Test
- Differenti workshops sul tema ayurvedico
- Filosofia Yoga

La Filosofia Yoga che affronteremo comprende:
- Concetti yogici sul corpo umano secondo l’Hatha Yoga
- Dieta yogica e i 3 Guna
- Introduzione agli Yoga Sutra di Patanjali
- Descrizione dell’Ashtanga Yoga tramite gli Yoga Sutra di Patanjali
- Yoga e processi mentali
- Sentieri dello yoga (Jnana yoga, Bhakti yoga, Karma yoga e Raja yoga)
- Yoga e spiritualità
- Concetto di Kundalini secondo l’Hatha Yoga
- Nadi e Chakra
- Pancha Kosa (cinque involucri sottili)

PROGRAMMA

23 Dicembre:
Arrivo all’aeroporto di Trivandrum e partenza per il Resort
Drink di benvenuto
Sistemazione nelle camere
Cena di benvenuto (orientativamente alle ore 21.00)

24 Dicembre:
8.30: Colazione (molto sostanziosa, simile ad un pranzo)
10.15-11.30: Introduzione all’Ayurveda e al massaggio ayurvedico - Dosha Test
12.30: Pranzo leggero (frutta e snaks con riso)
15.00: Tour della città di Varkala con visita al “Shivagiri Ashram” e al “Janardhana Swami Temple”
19.30: Cena speciale di Natale e scambio regali

25 Dicembre:
8.30: Colazione
9.00: Spiaggia e tempo libero
12.30: Pranzo leggero
15.30 - 17.00: Pranayama - Asana
19.00: Cena

26 Dicembre:
5.45: Jala Neti
6.00 - 8.00: Meditazione - Pranayama - Asana
8.30: Colazione
10.15 - 11.30: Workshop Ayurveda
12.30: Pranzo leggero
15.30 - 17.00: Pranayama - Asana
19.00: Cena

27 Dicembre:
5.45: Jala Neti
6.00 - 8..00: Meditazione - Pranayama - Asana
8.30: Colazione
10.15 - 11.30: Filosofia Yoga
12.30: Pranzo leggero
15.30 - 17.00: Pranayama - Asana
19.00: Cena

28 Dicembre:
5.45: Jala neti
6.00 - 8.00: Meditazione - Pranayama - Asana
8.30: Colazione
10.00 - 17.00: Escursione con le tradizionali houseboat nelle “Backwaters” tipici laghi e lagune salmastre (facoltativo in quanto attività extra)
19.00: Cena

29 Dicembre:
5.45: Jala Neti
6.00 - 8.00: Meditazione - Pranayama - Asana
8.30: Colazione
10.15 - 11.30: Filosofia Yoga
12.30: Pranzo leggero
15.30 - 17.00: Pranayama - Asana
19.00: Cena

30 Dicembre:
5.45: Jala Neti
6.00 - 8.00: Meditazione - Pranayama - Asana
8.30: Colazione
10.15 - 11.30: Filosofia Yoga
12.30: Pranzo leggero
15.30 - 17.00: Pranayama - Asana
19.00: Cena

31 Dicembre:
8.30 Colazione
9.00: Spiaggia e tempo libero
12.30: Pranzo leggero
15.30 - 17.00: Pranayama - Asana
19.00: Cena speciale di Capodanno e Spettacolo di danze tradizionali indiane al Puccini Lala

1 Gennaio:
10.00 - 11.30: Pranayama - Asana
12.00: Brunch
13.00: Tempo libero
19.00: Cena

2 Gennaio:
7.00 - 8.15: Heart Chakra Meditation
8.30: Colazione
10.00: Saluti e partenza

(Il programma può essere suscettibile di lievi variazioni)

BIOGRAFIA RELATORI

♥ Samjith Ramesh Kumar ha terminato il suo primo corso di insegnante yoga alla “Swami Vivekananda Yoga University” di Bangalore nel 2003, conseguendo poi subito un diploma superiore presso la medesima Università nel 2004.
Nel 2007 ha svolto un post-laurea in yoga presso “Annamalai University” nel Tamil Nadu, per conseguire poi nel 2016 un altro diploma superiore sempre presso la Annamalai.
Le sue competenze riguardano: Hatha Yoga (principiante, intermedio e avanzato); Pranayama e Meditazione; Ashtanga Vinyasa Yoga (serie primaria); Yoga bimbi; Yoga in gravidanza; Yoga Terapia.
Ha lavorato come terapista yoga nella clinica e centro di ricerca “Arogyadhama” di Mysore e nell’Università Swami Vivekananda (Svyasa) di Bangalore, dal 2004 al 2006.
Ha lavorato come insegnante di yoga nel “Centro Kerala” a Mosca, dal 2007 al 2015.
Attualmente svolge le sue competenze anche come volontariato in Kerala.
Samjith si propone, attraverso la sua professione di insegnante di yoga, di guidare le persone verso un livello sempre più alto di salute fisica e di sano stile di vita, accompagnati da una sempre maggiore calma interiore.

♥ Martina Cordella ha studiato Hatha Yoga Tradizionale in un Ashram nell'India meridionale ed è RYT 200 con la Yoga Alliance. Durante le sue lezioni lavora a livello fisico, energetico e mentale attraverso asana, pranayama e meditazione. Si concentra sul dare al suo studente un'esperienza completa della pratica dello yoga come viene tramandata nella tradizione dell’Hatha Yoga. Il giusto equilibrio tra le pratiche dinamiche, il rafforzamento con le asana, i rilassamenti, i pranayama e le profonde meditazioni, sono gli ingredienti delle sue classi che aiutano i suoi studenti a calmare la propria mente, a rilassare il corpo, a far crescere la consapevolezza, rallentando e calmando il respiro e incrementando la resistenza nel corpo. Pratica anche Kriya Yoga come suo Sadhana (pratica spirituale).
Ha il primo livello del metodo Reiki Usui e si è formata come massaggiatrice ayurvedica nella foresta di Waynad in Kerala apprendendo da pesone indigene locali che praticano ayurveda dalla nascita.

♥ Subala Vassallo conduce classi di Yoga Integrale e incontri di Meditazione Attiva di Osho® e si è formata sia in Italia che in India; è 2° livello Osho Neo Reiki® ed è specializzata in diversi trattamenti ayurvedici. Ha iniziato a studiare e ad appassionarsi allo yoga durante la metà degli anni '90 ed è RYT 200 con la Yoga Alliance; è riconosciuta dal Csen - Centro Sportivo Educativo Nazionale in Italia come istruttore yoga e iscritta all'albo tecnici nazionale Csen.
Ha fondato nel 2009 un’Associazione in Italia chiamata “Surya Yoga Marga” per la diffusione delle discipline indiane e del benessere naturale. L'intento di Subala è quello di trasmettere alle persone attraverso la sua esperienza, il benessere, l’armonia e la consapevolezza che queste antiche discipline ci regalano.

♥ Nirbhay Carlodalatri conduce classi di Hatha Yoga con elementi di Kundalini Yoga, Tantra Yoga, Oki Do Yoga, Yoga-Terapia con il primo livello dell'Istituto di Scienze Umane in Italia e incontri di Meditazione Attiva di Osho®; è 1° livello di Reiki Sistema Tradizionale Usui; specializzato in massaggio meditativo e shirobhyangam (massaggio della testa indiano).
Ha fondato nel 2009 un’Associazione in Italia chiamata “Surya Yoga Marga” per la diffusione delle discipline indiane e del benessere naturale e il suo focus è quello di accompagnare le persone nel viaggio verso la scoperta del proprio corpo e dei suoi innumerevoli messaggi di guarigione e di armonizzare la triplice natura dell’uomo, corpo-mente-spirito.

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

€ 950

LOCATION

Kurakkanni (Kerala - India) Varkala