Il massaggio tradizionale thailandese è un trattamento completo ed efficace; consiste in un articolato lavoro di alternanza di palmopressioni, digitopressioni su linee energetiche, tecniche di yoga passivo e stretching. Il movimento comporta lo spostamento del peso del corpo, coinvolge l’intera persona e viene ritmato dal respiro.
Si pratica tradizionalmente a terra, può essere adattato anche su lettino – thai table massage. Chi lo riceve è bene che indossi abbigliamento comodo e naturale e sappia che la durata varia da una a due ore.
Per eseguire il trattamento l’operatore utilizza, a seconda dei punti e delle condizioni rilevate, mani, dita, avambracci, gomiti, piedi e ginocchia.
Essendo legata al buddhismo, la pratica della Medicina e, di conseguenza, del massaggio è basata sul concetto di compassione (METTHA in lingua Thai). Il Thai Massage è pratica della compassione, il tocco deve essere accogliente e privo di giudizio.
Il corso di formazione in massaggio tradizionale thailandese della Scuola di Naturopatia è indirizzato sia a naturopati e operatori olistici che a estetisti, così come a fisioterapisti, massaggiatori. E’ accessibile a chiunque desideri apprendere una tecnica manuale completa ed efficace. Se integrato alla formazione di Naturopatia, permette di qualificarsi in ambito professionale in un settore sicuramente in espansione.
Il corso di massaggio tradizionale thailandese della Scuola di Naturopatia di Bologna viene suddiviso in due livelli, entrambi della durata di tre fine settimana.
Gli incontri del primo livello sono finalizzati alla pratica delle posizioni di base. Nel secondo livello le lezioni si concentrano sull’applicazione di tecniche per il trattamento specifico delle problematiche più frequenti di chi richiede un massaggio ad un operatore olistico (trapezio, collo, schiena, testa, digestione e costipazione).
L’approccio al corso è prevalentemente pratico.
Particolare attenzione viene data alla corretta postura dell’operatore, allo spostamento del peso corporeo, allo sviluppo della sensibilità del tocco, al passaggio fluido e armonico da una posizione ad un’altra ed alla corretta applicazione dello stretching.
Per ciascun passaggio viene spiegato tramite dimostrazione che lo studente ripete sotto attenta supervisione. Una volta assimilati i vari passaggi, lo studente viene affiancato nella esecuzione dell’intero trattamento.
Lo stile insegnato è quello tipico del nord, della scuola di Chiang Mai, chiamato anche Thai Yoga Massage.
Primo livello (48 ore)
1° weekend
Sabato
Teoria:
- Storia e sviluppo della Medicina tradizionale thailandese
Pratica:
- Postura di base – uso e gestione del peso corporeo
- Posizione di base di mano, dita, avambraccio
- Presa di contatto
- Posizione supina: massaggio dei piedi e delle gambe
- Posizione laterale: gambe e gluteo
Domenica
Teoria:
- Teoria dei Sen (Canali energetici)
- Sen Sib (10 canali principali)
Pratica:
- Posizione laterale: schiena, collo e testa
- Posizione Supina: Braccia
2° weekend
Sabato
Teoria:
- Medicina tradizionale e Buddhismo: Il massaggio come pratica della compassione
Pratica:
- Posizione prona: gambe e schiena
- Posizione supina: Addome e torace
- Posizione supina: stretching
Domenica
Teoria:
- I 4 elementi e le 4 costituzioni
Pratica:
- Posizione seduta: testa, spalle, schiena, stretching
Posizione supina: Collo, testa, viso
- Chiusura trattamento
3° weekend
Sabato
Teoria:
- La respirazione nella pratica del massaggio thailandese
- La gestione del tempo nel trattamento
Pratica:
- High Risk Stretching
- Thai Table massage: applicazione del massaggio thailandese su lettino
- Revisione di tutte le posizioni apprese
- Scambio fra allievi
Domenica
Teoria:
- Etica nel Thai Massage
Pratica:
- Verifica pratica
Secondo livello (48 ore)
4° weekend
Sabato
- Varianti e integrazioni nel trattamento collo, spalle, braccia
- Approccio a clienti con dolori alle spalle
- Varianti e integrazioni nel trattamento gambe
- Pratica di un caso in classe – scambio tra allievi
Domenica
- Varianti e integrazione nel trattamento schiena
- Approccio al cliente con dolori alla schiena
- Varianti e integrazione nel trattamento addome, torace
- Approccio al cliente con disturbi addominali, ansia, emotività
- Pratica di un caso in classe – scambio tra allievi
5° weekend
Sabato
- Thai Herbal Balls – compresse alle erbe. Preparazione e utilizzo
- Scambio tra allievi
- Domenica
Thai Herbal Balls – compresse alle erbe. Scambio tra allievi
6° weekend
Sabato
- Revisione di tutte le posizioni apprese
- Pratica di un caso
- Preparazione alla verifica
Domenica
- Verifica
via degli Albari 4/a Bologna
Aspetti sciamanici nel thai yoga massage
28 MARZO 2020
CARTIGNANO (TO) >
Aspetti sciamanici
28 MARZO 2020
CARTIGNANO (TO) >
Corso avanzato thai yoga massage
Dal 25 GENNAIO 2020 al 01 MARZO 2020
TORINO (TO) >
Corso formazione chi nei tsang
Dal 14 MARZO 2020 al 15 MARZO 2020
RIVOLI TORINESE (TO) >
Corso base thai yoga massage
Dal 19 OTTOBRE 2019 al 15 DICEMBRE 2019
TORINO (TO) >