La tendenza comune è quella di identificare il conflitto con l’antagonismo e la guerra. L’essenza vera del conflitto però, non è lo scontro quanto piuttosto l’incontro.
Il conflitto porta incertezza ma è comunque parte integrante dell’esperienza dell’individuo, e richiede di essere accolto e gestito per diventare una grande risorsa.
E’ necessario conoscere il potenziale del conflitto e fare propri modelli di comportamento, azioni individuali e gruppali che abbiano l’obbiettivo di aprire all’altro, ai suoi valori, al suo sapere. E’ necessario trovare soluzioni nuove, creative, coerenti, efficaci, applicando l’ascolto e l’empatia. Ecco che allora il conflitto si trasforma in un’area di apprendimento e cambiamento piuttosto che rappresentare un blocco comunicativo che rende impotenti.
Obbiettivi: far emergere nei partecipanti:
• una visione positiva del conflitto;
• una sua gestione creativa ed efficace;
• la capacità di “usare” il conflitto come input per il cambiamento che si configura come nuove opportunità in vari ambiti della propria vita.
• le capacità di ascolto ed empatia.
A tutti coloro che temono il conflitto o che lo subiscono
• una visione positiva del conflitto;
• una sua gestione creativa ed efficace;
• la capacità di “usare” il conflitto come input per il cambiamento che si configura come nuove opportunità in vari ambiti della propria vita.
• le capacità di ascolto ed empatia.
Perchè oggi stiamo vivendo una fase in cui il conflitto si è trasformata in pura violenza
Non si trattano argomenti, si favoriscono comprensioni profonde su tutto ciò che è legato al conflitto
6 incontri di 4 ore cad. a cadenza settimanale il giovedì pomeriggio
€ 1.180,00 + 4% contributo INPS per 6 incontri (Sconto di € 300,00 per chi partecipa in coppia)
Via Roma Arcugnano
Corso, i tarocchi psicologici. seconda edizione.
Dal 25 GENNAIO 2020 al 11 DICEMBRE 2021
MILANO (MI) >
Viandanti in cammino • santiago de compostela
Dal 13 GIUGNO 2021 al 20 GIUGNO 2021
TUI (GALIZIA, SPAGNA) >
My fullness
Dal 18 GENNAIO 2021 al 05 MARZO 2021
MILANO (MI) >
Crea la tua realtà
Dal 18 DICEMBRE 2020 al 26 FEBBRAIO 2021
ONLINE (TR) >
Master in criminologia forense
Dal 06 FEBBRAIO 2021 al 02 OTTOBRE 2021
MILANO (MI) >
Le bufale della crescita personale
Bugie e fraintendimenti della formazione e come non cascarci più
Myriam Lopa