Il viaggio che proponiamo ha l'obiettivo di creare nuovi spazi interiori, permettendo l'ingresso in un ritmo più lento e l’incontro con una nuova cultura. Ma il viaggio sarà anche nel corpo, nella mente e nello spirito attraverso la pratica dell'ashtanga yoga e del kalaripayattu (la più antica arte marziale indiana) un'alimentazione vegetariana tipica del posto, passeggiate sull'oceano, meditazione, canto dei mantra.
Il Kerala è la culla dell'ayurveda, la medicina tradizionale indiana, e avremo la possibilità di sperimentare massaggi rigeneranti con oli caldi alle erbe in una clinica tradizionale
. Il seminario si svolgerà a Varkala, località sull'oceano, a breve distanza dalla città di Trivandrum, la capitale.
La nostra non è una proposta di un pacchetto turistico, ma quella di guidarvi in un'esperienza in India insieme, in collaborazione con la Kesma, scuola indiana del nostro Maestro (Jayachandran Nair). Vi accompagneremo in questo percorso, mettendo a disposizione la nostra conoscenza del luogo e il contatto con realtà locali.
Il gruppo verrà alloggiato in una tipica guest house keralese: Kiaora Guest house, con alloggio in camere doppie/singole
A tutti gli amanti di viaggi esperienziali non turististici, a chi ha voglia di unire viaggio e pratica yoga, a chi vuole incontrare la cultura indiana viaggiando con un piccolo gruppo in luoghi ancora autentici, a chi vuole trascorrere due settimane sull'Oceano indiano, praticando ashtanga yoga e dedicandosi all'ascolto di sè, a tutti i praticanti di ashtanga yoga che vogliono approfondire la pratica
I serie ashtanga vinyasa yoga
introduzione II serie per praticanti più esperti
Introduzione al kalaripayattu: millenaria arte marziale indiana originaria del sud dell'India
Per praticare yoga e ricevere trattamenti ayurveda nella terra madre di queste millenarie conoscenze.
Incontrare il kalaripayattu, la più antica arte marziale indiana, praticando con maestri indiani tradizionali,
trascorrere dieci giorni nel sud dell'india a contatto con la spiritualità della cultura antica locale
ashtanga vinyasa yoga
kalariayattu
meditazione
ayurveda
Programma
7 gennaio: arrivi e sistemazione nella guest house. Tempo libero per visitare i dintorni e ambientarsi
8 gennaio: Cerimonia di apertura del seminario + inizio delle pratiche
9/10/11 gennaio: Attività
La giornata tipo prevede:
- Pratiche del risveglio (meditazione e mantra), alba.
- camminata in natura,
- Sessione di yoga (kriya, pranayama, ashtanga yoga)
- Colazione
- Tempo libero dalle 11 alle 17 circa. Le ore di pausa potranno subire delle variazioni in base alle condizioni climatiche, praticheremo nelle ore più fresche.
- Nel pomeriggio la pratica è prevista dalle 17 alle 19 e vedrà alternarsi: yoga con Tommaso Valentini e kalaripayattu con il Maestro Jayachandran Nair, meditazione del tramonto, rilassamento.
- Cena
12 gennaio: Pratiche del mattino + colazione. A seguire tempo libero
13 gennaio: pausa dalle attività (è possibile organizzare una gita insieme)
14 gennaio: ripresa attività
15 gennaio: attività
16 gennaio: pratiche del mattino, cerimonia di chiusura e saluti
Tommaso Valentini: Insegnante di Ashtanga Vinyasa Yoga e di Hatha Certificato Yoga Alliance. Ho studiato con insegnanti di livello internazionale come Manju Jois , figlio di Pattabhi Jois, Maestro fondatore dell'Ashtanga Yoga e Kristina Karotinou. Sono abilitato all’insegnamento della INTERMEDIATE SERIES dell’ashtanga yoga da Manju Jois.
Insegnante Yoga per bambini, Certificato metodo Balya Yoga
Insegnante di kalaripayattu, Sud Style
Master Jayachandran NAir: Viene iniziato al kalaripayattu dal maestro Maruthi Thankappan Assan di Trivandrum con il quale rimane dal 1982 al 2002. Durante questo periodo partecipa ai campionati di Kalaripayattu del Kerala ricevendo numerosi riconoscimenti. Nell’agosto del ‘93 gli viene attribuito il Certificato di Merito come miglior esperto di kalaripayattu nell’ambito delle esibizioni Kalari dal DEKSHINA KERALA MARMA THIRUNI KERALA ASSOCIATION.
Dal ‘93 collabora come Master Kalari con il gruppo indiano Milon Mela diretto da Abani Biswas, (collaboratore di J.Grotowski nel Teatro delle Sorgenti) con il quale viaggia in tutta Europa per esibizioni e workshop internazionali. Nel 2003 apre a Trivandrum la sua scuola: KESMA - Kerala School of Martial Art.
Quota RIDOTTA per adesioni entro l'8/11
Varkala Kurakkanni Road Near Varkala Cliff, Varkala, India