menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

YOGA AND MEDITATION IN PEACEFUL

OlisticMap - Yoga and Meditation in Peaceful thumb
OlisticMap - Yoga and Meditation in Peaceful thumb
OlisticMap - Yoga and Meditation in Peaceful thumb
OlisticMap - Yoga and Meditation in Peaceful thumb
OlisticMap - Yoga and Meditation in Peaceful thumb
OlisticMap - Yoga and Meditation in Peaceful thumb
OlisticMap - Yoga and Meditation in Peaceful thumb
OlisticMap - Yoga and Meditation in Peaceful thumb
OlisticMap - Yoga and Meditation in Peaceful thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Yoga and Meditation in Peaceful
    Sottotitolo
Ritiro di Yoga e Benessere
    Categoria
Ritiri
    Organizzatore
    Telefono
    Website
    Data
30-09-2017
    Durata
Una settimana
    Conduttori
Martina Cordella, Subala Vassallo, Nirbhay Carlodalatri
    Location
Il Convento
    Indirizzo
Via Roma, 5 - Celleno (VT)
DESCRIZIONE

IL RITIRO
Durante il ritiro offriremo: irrigazione-lavaggio dei seni nasali (Jala Neti Kriya), due classi di yoga al giorno, due-tre meditazioni (una anche all’aperto - se il tempo lo consente - una attiva di Osho e una serale), una serata Bhajan (canto devozionale) o Yoga Nidra.
Incluso nel ritiro c'è anche un massaggio olistico e una sessione di Reiki per ogni partecipante.

IL LUOGO
Il Ritiro si svolgerà nell’accogliente e rilassante cornice de “Il Convento”, lontano dall’inquinamento acustico, in un’atmosfera magica, proprio dove sorgeva il Convento di San Giovanni Battista nel 1610, nel Borgo Medioevale di Celleno Vecchio e all'incrocio di tre regioni: Lazio, Umbria e Toscana.
La struttura se pur rimodernata, conserva il suo antico fascino e la sua forte spiritualità; la sala dove vengono attualmente serviti i pasti era l’antico refettorio, così come la sala grande per le pratiche era la chiesa; l’esterno è abbellito da giardini, orti e un parco di lecci dove poter passeggiare e prendersi una pausa di riflessione indisturbati.
Le camere sono prevalentemente singole e con bagno interno; molte affacciano sul bellissimo chiostro e le restanti sui giardini.
A circa mezz’ora da “Il Convento” si trova Viterbo, le Terme dei Papi, le terme de “Il Bagnaccio”, il suggestivo “Sacro Bosco di Bomarzo” e la caratteristica Civita di Bagnoregio.

IL CIBO
Viene offerto cibo vegetariano (su richiesta anche vegano), seguendo una satvica dieta yogica.

*ATTIVITA' EXTRA
Terme dei Papi (idromassaggio, bagno terapeutico, hydrosound, vasca emozionale, docce sensoriali e piscina monumentale termale).
Terme de “Il Bagnaccio”
Viterbo e Viterbo Sotterranea
Sacro Bosco di Bomarzo
Civita di Bagnoregio

COSA PORTARE PER LE ATTIVITA' YOGICO-MEDITATIVE
- Tappetino (se non si possiede verrà fornito da noi)
- Copertina per le attività di rilassamento
- Cuscinetto (facoltativo)

La “Lota” per il lavaggio dei seni nasali (Jala Neti Kriya) sarà fornita da noi

COSA PORTARE SE SI VUOLE ANDARE ALLE TERME*
- Costume
- Ciabatte
- Accappatoio

SCADENZA PRENOTAZIONI E VERSAMENTO ACCONTO
Essendo “Il Convento” molto richiesto per le sue caratteristiche come sede di eventi spirituali, le prenotazioni devono pervenire entro il 10 SETTEMBRE.
L’acconto richiesto per confermare entro la data suddetta la prenotazione è del 30%

A CHI SI RIVOLGE

Per partecipare a questo ritiro, non è richiesta un’esperienza specifica, ma si rivolge a persone che già hanno un’idea dello yoga e della meditazione e sono quindi consapevoli del raccoglimento del quale si necessita in questi casi.
Si rivolge in ogni caso a chi ha voglia di trascorrere una settimana all'insegna del benessere, dell'armonia e della tranquillità.
Il livello proposto è intermedio.

COSA IMPARI

Si porteranno con sé delle tecniche di rilassamento e vitalizzazione e momenti di grande benessere e pace.

PERCHÈ PARTECIPARE

Per ricaricarsi e concedersi una settimana di relax e magia in un posto incantevole, inoltre al crocevia di interessanti siti culturali.

ARGOMENTI TRATTATI

Yoga, Pranayama, Meditazione, Massaggi, Reiki, Terme, Cultura.

PROGRAMMA

PROGRAMMA
6.45: Jala Neti Kriya
7.00: Meditazione
7.30: Yoga
9.30: Colazione
10.30-13.30: Tempo libero (utilizzabile per ricevere un massaggio o una sessione di Reiki o andare alle terme*)
13.30: Pranzo
15.30: Yoga
17.30: Meditazione Attiva di Osho
19.30: Cena
21.00 Bhajan o Yoga Nidra o Meditazione

(il programma può subire lievi variazioni)

BIOGRAFIA RELATORI

Martina Cordella ha studiato Hatha Yoga Tradizionale in un Ashram nell'India meridionale ed è RYT 200 con la Yoga Alliance. Durante le sue lezioni lavora a livello fisico, energetico e mentale attraverso asana, pranayama e meditazione. Si concentra sul dare al suo studente un'esperienza completa della pratica dello yoga come viene tramandata nella tradizione dell’Hatha Yoga. Il giusto equilibrio tra le pratiche dinamiche, il rafforzamento con le asana, i rilassamenti, i pranayama e le profonde meditazioni, sono gli ingredienti delle sue classi che aiutano i suoi studenti a calmare la propria mente, a rilassare il corpo, a far crescere la consapevolezza, rallentando e calmando il respiro e incrementando la resistenza nel corpo. Pratica anche Kriya Yoga come suo Sadhana (pratica spirituale).
Ha il primo livello del metodo Reiki Usui e offre anche massaggi per il rilassamento dei tessuti e dei muscoli profondi.

Subala Vassallo conduce classi di Yoga Integrale e incontri di Meditazione Attiva di Osho® e si è formata sia in Italia che in India; è 2° livello Osho Neo Reiki® ed è specializzata in diverse tecniche ayurvediche. Ha iniziato a studiare e ad appassionarsi allo yoga durante la metà degli anni '90 ed è RYT 200 con la Yoga Alliance.
Ha fondato nel 2009 un’Associazione in Italia chiamata “Surya Yoga Marga” per la diffusione delle discipline indiane e del benessere naturale e cerca di portare attraverso la sua esperienza, il benessere, l’armonia e la consapevolezza che queste antiche discipline ci regalano.

Nirbhay Carlodalatri conduce classi di Hatha Yoga con elementi di Kundalini Yoga, Tantra Yoga, Oki Do Yoga, Yoga-Terapia e incontri di Meditazione Attiva di Osho®; è 1° livello di Reiki Sistema Tradizionale Usui; specializzato in massaggio meditativo e shirobhyangam (massaggio della testa indiano).
Ha fondato nel 2009 un’Associazione in Italia chiamata “Surya Yoga Marga” per la diffusione delle discipline indiane e del benessere naturale e il suo focus è quello di accompagnare le persone nel viaggio verso la scoperta del proprio corpo e dei suoi innumerevoli messaggi di guarigione e di armonizzare la triplice natura dell’uomo, corpo-mente-spirito.

LOCATION

Via Roma, 5 Celleno