Che cos’è la malattia? Malattia è assenza di salute. Siamo in salute quando tutte le funzioni del sistema – corpo, mente, stato emotivo e sfera spirituale – sono ottimizzate e in armonia fra loro. Tutto in noi è legato a tutto il resto. La rete di causalità della malattia è complessa, scaturisce dall’interdipendenza di un insieme di fattori. Una certa qualità di azioni, pensieri ed emozioni innesca o rafforza sistemi di abitudini disfunzionali: nel tempo si generano processi di intossicazione chimica, emotiva e mentale, si attivano processi infiammatori cronici, si altera il metabolismo ghiandolare, le difese immunitarie si abbassano. La malattia “fisica” è manifestazione di uno squilibrio, nasce da uno stato di conflitto.
Attraverso la pratica dello yoga innestiamo un circolo virtuoso, attiviamo meccanismi in grado di condurre il sistema verso uno stato di armonia. Durante questi incontri sperimenteremo pratiche di disintossicazione chimica, mentale ed emotiva, impareremo tecniche per rendere più efficienti il sistema linfatico e il sistema immunitario, apprenderemo importanti indicazioni su alimentazione e stile di vita.
Lo yoga consente di raggiungere profondi benefici fisici e mentali, ma conduce ben oltre: ci porta verso uno stato di consapevolezza via via più profonda, in uno spazio dove il reale processo di guarigione diventa possibile, oltre la prospettiva di guarigione del corpo fisico, anche dinanzi all’ineluttabile prospettiva della morte
Con Karta Purkh Kaur
Il seminario è aperto a tutti
Pratiche di kundalini yoga in grado di attivare il riequilibrio del sistema
Per sperimentare ed appprendere antiche pratiche di autocura profonda
Pratiche finalizzate a superare i blocchi emotivi e mentali che favoriscono la tendenza alla malattia
Elenco degli incontri del ciclo, h.19-21 (è possibile seguire l’intero ciclo o i singoli incontri):
• 14/10/16 Disintossicare il sistema
• 09/12/16 Attivare il sistema linfatico
• 10/02/17 Attivare il sistema immunitario
• 10/03/17 Superare i blocchi emotivi e mentali
• 16/06/17 Yoga e prevenzione del tumore al seno
Karta Purkh Kaur (1973), laureata in scienze della comunicazione e dello spettacolo, dopo aver maturato una lunga esperienza come ricercatrice e consulente free lance nei settori dei media, oggi si dedica all’insegnamento del Kundalini Yoga e alla cura con il Sat Nam Rasayan. È istruttrice certificata dal Kundalini Research Institute, con diploma di istruttore riconosciuto dal CONI. Presso Cerdi Kala Yoga conduce seminari dedicati a yoga e prevenzione del tumore e dedicati a yoga per la vista; insegna anche in lingua inglese
Via Tito Livio 23, 20137 Milano