menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

YOGA & MEDITAZIONE NEL BORGO MEDIOEVALE

OlisticMap - Yoga & Meditazione nel Borgo Medioevale thumb
OlisticMap - Yoga & Meditazione nel Borgo Medioevale thumb
OlisticMap - Yoga & Meditazione nel Borgo Medioevale thumb
OlisticMap - Yoga & Meditazione nel Borgo Medioevale thumb
OlisticMap - Yoga & Meditazione nel Borgo Medioevale thumb
OlisticMap - Yoga & Meditazione nel Borgo Medioevale thumb
OlisticMap - Yoga & Meditazione nel Borgo Medioevale thumb
Mappa
Contatta
    Titolo
Yoga & Meditazione nel Borgo Medioevale
    Sottotitolo
Ritiro di Yoga e Meditazione
    Categoria
Ritiri
    Organizzatore
    Telefono
    Data
08-09-2017
    Durata
2 giorni
    Conduttori
Subala Vassallo; Nirbhay Carlodalatri; Surdar Savino
    Location
Centro Comunitario Ex Convento S. G. Battista
    Website della location
    Indirizzo
Via Roma, 5 - Celleno (VT)
DESCRIZIONE

Il ritiro si svolgerà nell’accogliente e rilassante cornice de “Il Convento”, lontano dall’inquinamento acustico, in un’atmosfera magica e al tempo stesso familiare.

“Il Convento” è un centro comunitario che sorge sull’ex convento di San Giovanni Battista, complesso del 1610, situato all'ingresso dell'abitato di Celleno Vecchio, antico borgo medioevale all'incrocio di tre regioni: Lazio, Umbria e Toscana.
La struttura è attrezzata con camere prevalentemente singole, doppie o triple. I servizi interni coprono buona parte delle camere, il resto è servito da blocchi di servizi e docce in numero più che sufficiente. Attorno la struttura è abbellita da giardini, orti e un parco di lecci.

Il ritiro inizia il venerdì pomeriggio e termina la domenica pomeriggio; il trattamento è di pensione completa e i pasti sono vegetariani (su richiesta vegani)

Il lavoro proposto si basa sullo Yoga Integrale ed è di livello intermedio; l’esecuzione delle Asana è nello stile dell’Hatha Yoga; sono presenti tecniche di Pranayama, Kriya e percezione corporea.
Le meditazioni proposte sono statiche classiche come la Vipassana o attive del Maestro Osho.

Per partecipare a questo ritiro, non è richiesta un’esperienza specifica, ma si rivolge a persone che già hanno un’idea dello yoga e della meditazione e sono quindi consapevoli del raccoglimento del quale si necessita in questi casi; per partecipare è comunque prevista la compilazione della scheda di ammissione o breve intervista telefonica.

Il ritiro sarà condotto da:
Subala Vassallo
Nirbhay Carlodalatri
Surdar Savino

LE PRENOTAZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL 31 LUGLIO E SARANNO VALIDE SOLO CON VERSAMENTO DI ACCONTO DEL 50% SULLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE ♥
Ci fa molto piacere spiegarvi il perchè le prenotazioni scadono il 31 luglio e cioè così tanto tempo prima dell'inizio del ritiro

A CHI SI RIVOLGE

Per chi vuole trascorrere un weekend lungo in tranquillità e pace per poi portarsi a casa serenità, armonia e benessere psico-fisico

COSA IMPARI

Per rilassarsi e vitalizzarsi al tempo stesso, attraverso pratiche yogiche e meditative

PERCHÈ PARTECIPARE

Per conoscere o riscoprire pratiche di benessere che ci lasceranno una piacevole sensazione di completezza anche dopo il ritiro

ARGOMENTI TRATTATI

Asana, Pranayama, Percezione Corporea, Meditazione attiva e statica

PROGRAMMA

PROGRAMMA:
Venerdì 8 settembre:
ore 17.00: Arrivo
ore 18.00: Yoga Integrale
ore 20.00: Cena
ore 22.00 Meditazione

Sabato 9 settembre:
ore 7.00: Yoga Integrale
ore 8.00: Colazione
ore 9.30: Yoga Integrale
ore 11.30: Meditazione
ore 13.00: Pranzo
ore 16.00: Yoga Integrale
ore 17.30: Meditazione
ore 20.00: Cena
ore 21.30: Attività (proiezioni video, musica, etc.)

Domenica 10 settembre:
ore 7.00: Yoga Integrale
ore 8.00: Colazione
ore 9.30: Meditazione
ore 11.00: Yoga Integrale
ore 13.00: Pranzo
ore 15.30: Meditazione
ore: 17.00 Condivisione e saluti

(il programma può essere suscettibile di lievi variazioni)

BIOGRAFIA RELATORI

SUBALA VASSALLO:
Conduce classi di Yoga Integrale e incontri di Meditazione Attiva di Osho® da 14 anni; è 2° livello Osho Neo Reiki®; specializzata in diverse tecniche ayurvediche (massaggio, shirodhara, etc.) che insegna anche presso l’Università di Tor Vergata di Roma nel corso di Estetica Medica dal 2007.
Ha iniziato a studiare e ad appassionarsi allo yoga durante la metà degli anni '90, inizialmente in Italia e poi in India dove ha vissuto circa 3 anni dal 1999 al 2002.
E' sannyasin del Maestro Osho da 18 anni.
Nel 2015 ha seguito il corso di formazione per insegnanti di yoga con la scuola Samadhi di Jacopo Ceccarelli a Firenze e ha conseguito con la Yoga Alliance il RYT 200 (Registerd Yoga Teacher) e il diploma nazionale dell'area olistica e del benessere del Csen; è iscritta nell'albo tecnici nazionale Csen.
Ha fondato nel 2009 l’Associazione Surya Yoga Marga per la diffusione delle discipline indiane e del benessere naturale.

NIRBHAY CARLODALATRI:
Dal 2010 conduce classi di Hatha Yoga con formazione del 1° livello dell’Istituto di Scienze Umane di Roma in Hatha Yoga, Kundalini Yoga, Tantra Yoga, Oki Do Yoga, Yoga-Terapia; è 1° livello di Reiki; specializzato in massaggio meditativo e shirobhyangam (massaggio della testa indiano).
E' sannyasin del Maestro Osho da 9 anni.
Ha fondato nel 2009 l’Associazione Surya Yoga Marga per la diffusione delle discipline indiane e del benessere naturale.

SURDAR SAVINO:
Marga Surdar è sul sentiero della ricerca interiore da più di vent' anni, ha completato lo Humaniversity Therapist Training e il training per facilitare la meditazione "La Scienza Suprema" con Maneesha James e Ushma Hinnawi.
E' Counselor Olistico specializzato in meditazione, comunicazione e sessualità, Aum Leader, Peace Ambassador, Trance Dance Presenter e Tachyon Practitioner.
E' tra i fondatori del Centro di Meditazione Osho Great, fa parte di Conoscere l'Immortale per la diffusione della consapevolezza sul tema morte/fine vita e facilitatore del Progetto Gaia/Benessere Globale di Mindfulness Psicosomatica nelle scuole e in ospedale.

LOCATION

Via Roma, 5 Celleno