L’alimentazione naturale nasce da una nuova consapevolezza dell’uomo moderno che sente prepotentemente il desiderio di riavvicinarsi alla natura. Il cibo, che è la parte della natura e dell’ambiente che entra a far parte del nostro corpo e ci dà vita ed energia, è un importante fattore di benessere e di salute, già riconosciuto duemila anni fa dal medico greco Ippocrate, quando affermava: “il cibo sia la tua medicina e la tua medicina sia il cibo”.
Parlare di alimentazione naturale può prestarsi a diverse interpretazioni. Tutto può essere considerato naturale o proveniente da materie prima naturali, ma in realtà il concetto non è così semplice come sembra. O forse si può dire che è talmente semplice da risultare complicato, perché di una ovvietà che spesso ci risulta difficile vedere. L'idea di alimentazione naturale si basa soprattutto sul concetto di armonia. Armonia fra i cibi, armonia con la natura, armonia come stile di vita. Naturalmente sentirsi in armonia con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda (comprese le persone) è una sensazione creata da un profondo benessere psichico e fisico. Questo benessere può essere raggiunto con l’ausilio di numerose tecniche e stili di vita, di cui uno fondamentale è imparare a mangiare nel modo giusto, perché anche se sembra un’affermazione banale e scontata, diventiamo veramente quello che mangiamo.
Nella concezione dell’alimentazione naturale l’alimento non è soltanto un aggregato di sostanze chimiche ma un complesso infinitamente ricco, armonioso, tale da sfuggire ad ogni analisi e pertanto non riducibile ad un certo numero, per quanto ampio, di suoi componenti.
L'alimento è visto, in questa luce, come un insieme in cui si equilibrano armoniosamente una miriade di fattori che sfuggono ad una completa analisi: un tutto unitario inesprimibile nella sua completezza nei termini di qualsivoglia indagine analitica.
Il cibo diventa così un’opera irripetibile della natura, un complesso vivente in armonia col corpo.
Nasce da questa concezione una diffidenza verso ogni intervento che alteri le caratteristiche naturali dell'alimentazione con raffinazione, estrazioni, conservazioni ecc.
Verso ogni intervento che ne modifichi il naturale equilibrio dei componenti attraverso l’uso di fertilizzanti chimici, pesticidi ecc.
Verso ogni intervento che ne sconvolga brutalmente attraverso la manipolazione genetica la caratteristica di armonioso insieme al quale il corpo si è adattato in un rapporto che ha richiesto centinaia di migliaia di anni.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Pranic healing - super brain yoga
30 SETTEMBRE 2023
DESENZANO DEL GARDA (BS) >
Corso massaggio hot stone con attestato riconosciuto
01 GENNAIO 2023
TORINO (TO) >
L'ayurveda e le stagioni
Abbandonare il torpore dell'inverno con l'aiuto dell'Ayurveda
Sito web in regola in 4 mosse
testo aggiornato a aprile 2018