menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Anti aging

Anti aging

Cos'è e a cosa serve

L’Anti Aging, o medicina della longevità, si occupa di prevenire e curare tutti i problemi legati all’invecchiamento con l’obiettivo di vivere meglio e più a lungo.
La medicina Anti Invecchiamento prevede una fase diagnostica e una fase terapeutica.
La fase diagnostica definisce l’età biologica della persona. In questa fase vengono utilizzati gli strumenti diagnostici della medicina tradizionale, associati a procedure per la valutazione di postura, alimentazione, qualità del sonno, livelli di ansia e depressione, capacità di attenzione e memoria.
La fase terapeutica ha l’obiettivo di correggere gli squilibri esterni ed interni attraverso programmi personalizzati ed estremamente sofisticati che includono indicazioni generali sullo stile di vita, diete anti invecchiamento, esercizi fisici, prodotti cosmetici, trattamenti ormonali sostitutivi che agiscono sui processi metabolici cerebrali.

Effetti e benefici

Tutti i trattamenti terapeutici previsti dalla medicina anti aging lavorano a livello globale e non presentano effetti collaterali.

Origini e storia

La medicina Anti Aging è nata negli Stati Uniti nell’ultimo quarto dello scorso secolo e sta iniziando a diffondersi anche in Europa.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.