Secondo l'Auricoloterapia ad ogni parte del corpo corrisponde un punto preciso del padiglione auricolare. Caratterizzato da una forma che ricorda l'immagine di un feto capovolto in posizione raccolta, l'orecchio esterno riflette tutte le parti dell'organismo umano e permette l'accesso agli organi interni e alle loro funzioni. A differenza dell'agopuntura, questa corrispondenza non è visibile in un soggetto sano ma può essere rilevata solo in presenza di uno squilibrio.
L'Auricoloterapia ha una funzione diagnostica in quanto consente l'individuazione di squilibri fisici o patologie in atto. In questa fase il padiglione auricolare viene sondato mediante pressione diretta o mediante apparecchi che rilevano l'impedenza cutanea.
La fase terapeutica prevede la stimolazione dei punti rilevati mediante diverse tecniche tra cui massaggi, punture con aghi, stimolazione elettrica, laser o infrarossi. Il trattamento del padiglione auricolare porta alla correzione dei disturbi funzionali ed organici degli organi corrispondenti ai punti trattati.
L'Auricoloterapia si rivela efficace soprattutto nel trattamento di dolori, disturbi funzionali e dipendenze. Le patologie più comunemente trattate con l'Auricoloterapia includono dolori reumatici, nevralgie, dolori traumatici o degenerativi, artrosi, tendiniti, dolori ai legamenti, sciatiche e disturbi connessi allo stress.
L'Auricoloterapia ha origini antichissimi che risalgono alla Cina di 2000 anni fa.
In Occidente è stata introdotta a Lione nel 1951 da Paul Nogier che ha messo a punto una mappa delle zone riflesse sull'orecchio.
L'Auricoloterapia è stata riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nella riunione di Lione del 1990.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Corso di bamboo massage
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
---- (----) >
Kinesiologia touch for health 2
21 OTTOBRE 2023
BONATE SOPRA (BG) >
Condivisione
Rinuncia o potenziamento?
La relazione di coppia e il rapporto con se stessi
a cura di Gabriella Origano
Auricoloterapia
Diagnosi e applicazioni in agopuntura auricolare
Osvaldo Sponzilli