Kaditea è un metodo olistico di rilassamento e riequilibrio energetico del corpo. Si poggia sulle basi fondamentali comuni a tutte le discipline naturali e si sviluppa nello studio della memoria del corpo e delle sue dinamiche energetiche, nei diversi stati della materia.
Un’errata postura, movimenti eseguiti in maniera non fisiologica, stati emotivi particolari protratti nel tempo sono fra le cause più banali e comuni che portano allo squilibrio in qualche parte del corpo. Quella parte allora si contrarrà ed avrà una ridotta elasticità, costringendo altre parti a modificare il proprio assetto per compensare.
Pian piano tutto l’insieme dei vari segmenti del corpo verranno coinvolti, perdendo il rapporto corretto tra loro, spostandosi, cambiando angolazione, ruotando leggermente su se stessi, causando perciò lo sbilanciamento dell’intero organismo.
Teniamo presente che semplici tensioni del volto o del capo, esercitando pressione sulle ossa del cranio, possono ripercuotersi attraverso le membrane in regioni molto distanti provocando fastidiose distonie.
Il metodo Kaditea permette al corpo di prendere coscienza del proprio disagio e di scegliere spontaneamente, senza alcuna costrizione o manipolazione, di ritornare al suo stato di originale benessere.
Per Kaditea ogni corpo ha un proprio tono, un proprio tempo, un proprio ritmo, che dipendono dal vissuto dell’individuo, ed all’interno di uno stesso corpo si possono incontrare toni, tempi e ritmi diversi. Il loro rispetto è essenziale per una efficace riarmonizzazione.
La fondatrice del metodo Ornella Barco, ha ricavato il nome Kaditea dalla lingua greca, composto dalle iniziali del motto “attraverso il tono ricondurre all’origine”, che sintetizza l’azione esercitata da questa disciplina.
Gli effetti positivi dell’applicazione di questa tecnica si riscontrano su diversi piani, non solo su quello fisico:
- percepire un maggiore benessere influisce anche sull’umore
- sentirsi stabili rafforza il senso di sicurezza e cambia il livello energetico
- l’organismo viene messo in condizione di lavorare meglio con minor spreco di energie.
Il metodo Kaditea si rivolge a tutti coloro che soffrono di disturbi che incidono sulla qualità della vita e sono riconducibili a tensioni che si manifestano a carico del sistema muscolo-scheletrico. Grazie ai principi su cui si basa, questo metodo è adatto a persone di ogni età, dal neonato all’anziano ed ogni individuo può giovare del recupero di un assetto funzionale.
L’operatore Kaditea non “risolve” i disturbi delle persone, ne stimola piuttosto l’autoguarigione. Egli osserva ed asseconda il corpo nella direzione del disagio, suggerendo lente mobilitazioni che sciolgono le tensioni e favoriscono le dinamiche che aiutano l’individuo a prendere coscienza dello squilibrio e ad innescare le spontanee correzioni.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Autoterapia con la kinesiologia.
01 APRILE 2023
MILANO (MI) >
Seminario di guarigione con capanna sudatoria (matato)
31 MARZO 2023
VALSAMOGGIA (BO) >
Vaccini obbligatori: tira una brutta aria
Proprio un bel giro di vite: se è ancora consentito dissentire, lasciamo la parola ad Antonella Ronchi, presidente dei medici omeopati (FIAMO).
Cosa si nasconde dietro la maschera?
“Nascondi chi sono, e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni” - William Shakespeare a cura di Gabriella Origano