menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - BodyTalk

BodyTalk

Cos'è e a cosa serve

BodyTalk è un sistema di cura basato sulle indicazioni della saggezza innata del corpo, e cioè su quel principio intelligente che ne regola il funzionamento, l’intelligenza alla base della sua consapevolezza e delle sue relazioni.

Si tratta di un metodo che riesce a fare in modo che l’operatore possa con certezza sapere quali parti del corpo debbano essere rimesse in comunicazione con altri elementi dell’organismo o dell’ambiente per ripristinare il corretto ed equilibrato flusso energetico. La saggezza innata del corpo guida, quindi, l’operatore a determinare quali aspetti del corpo-mente debbano essere ricollegati, siano essi fisici, mentali, emozionali o legati al proprio sistema di credenze. A tal fine si usa una sorta di mappa di tutti gli aspetti che influenzano l’equilibrio psicofisico - il protocollo BodyTalk - che viene navigato secondo regole precise e attraverso un biofeedback muscolare si individuano le priorità.

Ogni persona ha un suo universo psicofisico particolare e unico, necessita quindi di una consapevolezza che sappia leggere dall’interno lo stato effettivo dei suoi organi, ma anche il contesto esistenziale della sua vita e del suo percorso evolutivo. Per questo ci si affida alla saggezza innata del corpo che è l’unica a poter offrire una comprensione delle dinamiche della vita oltre il livello personalistico di un punto di vista umano.

Le connessioni suggerite sono poi attivate e integrate dall’organismo attraverso il coinvolgimento dei suoi principali centri cognitivi, il cervello, il cuore e il ventre che sono risvegliati da lievi picchiettamenti e stimolati a fuoriuscire dal loro schema abitudinario così da poter registrare i nuovi parametri.

La cadenza delle sessioni per completare un ciclo di guarigione è sempre dettata dalla saggezza innata del corpo poiché corrisponde al tempo che il corpo necessita per elaborare le attivazioni energetiche avvenute durante la sessione e trasformare l’input energetico in un processo fisiologico e fisico. Il corpo-mente viene quindi stimolato a risvegliare le proprie capacità di guarigione, migliorare le proprie prestazioni nonché la qualità di vita della persona.

Origini e storia

BodyTalk è stato ideato da John Veltheim nella seconda metà degli anni 90 in Australia e non ha mai cessato di evolvere. Dottore in medicina cinese, osteopata e kinesiologo, John Veltheim ha capito che il corpo poteva essere stimolato a ritrovare le condizioni per autoguarirsi se veniva ascoltato il suo naturale linguaggio e seguita la sequenza di collegamenti specifici nell’ordine indicato.

Il sistema BodyTalk ha numerose applicazioni che vanno dal livello organico a quello relazionale ed è un valido supporto anche per altre modalità di cura poiché offre la possibilità di consultare la saggezza innata del corpo in modo preciso. All’operatore certificato è richiesta un’educazione continua per poter includere nuove tecniche e aggiornarsi sulle dinamiche psicofisiche più evolute. BodyTalk usa infatti le più recenti scoperte dell’epigenetica, delle neuroscienze e della microbiologia per tradurle in modalità di guarigione ed è attento alle ultime scoperte scientifiche e all’evoluzione dei punti di vista di comprensione del reale.

La sede dell'IBA, Associazione Internazionale di BodyTalk è in Florida.

Ulteriori informazioni su www.bodytalksystem.com

Effetti e benefici

BodyTalk lavora a tutti i livelli dell’essere e quindi la gamma dei suoi benefici è infinita.

Body-Talk = Corpo-che-parla. È cioè uno strumento che consente al corpo di avere voce e indicare quali aspetti siano fuori fase perché possa essere ripristinata la loro configurazione naturale originaria, non quella che si è sovrapposta con successive elaborazioni o fraintendimenti.

Può essere usato da anziani, uomini, donne in gravidanza, bambini e bebè con la certezza di essere sicuro al 100%. Trattandosi di un lavoro suggerito e monitorato dalla saggezza innata del corpo, in linea con i bisogni della nostra anima, si struttura secondo una successione graduale che segue il nostro ritmo, le effettive capacità del nostro circuito psicofisico e le circostanze della nostra vita.

Poiché le sessioni BodyTalk avvengono ripristinando collegamenti sul piano energetico, che successivamente il corpo traduce in cambiamenti fisiologici, esse possono avvenire non solo di persona ma anche a distanza. Questo consente di poter ricevere una sessione ovunque ci si trovi stando comodamente sdraiati sul proprio divano di casa o in vacanza.

Le sessioni possono essere individuali o di gruppo, possono beneficiarne anche gli animali e tutti i tipi di sistemi energetici e aggregazioni come per esempio strutture o aziende che desiderano migliorare la relazione tra le parti e la produttività. Anche i territori e gli ecosistemi naturali sono organismi energetici che possono trarre grande vantaggio e sviluppare strategie nuove per superare e risolvere problemi legati per esempio all’inquinamento o al metabolismo delle tossine. BodyTalk può ottimizzare la risposta di qualsiasi organismo o configurazione energetica rinnovando le dinamiche in gioco e risvegliando la sua intelligenza, capacità di autoregolazione e risposta all’ambiente.

Tutte le informazioni su www.bodytalk.it

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.