menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Breathwork

Breathwork

Cos'è e a cosa serve

Il termine Breathwork (lavoro con il respiro) indica un insieme di approcci alla crescita interiore che hanno nel respiro il focus centrale. La relazione tra respirazione, benessere, consapevolezza e sviluppo spirituale è ben conosciuta e praticata specie nelle discipline orientali: Qi-Gong, Tai Chi, Pranayama e meditazione Vipassana ne sono un esempio. A partire da pratiche Yoga incentrate sul respiro, in occidente sono fiorite diverse tecniche che utilizzano la respirazione: accanto al più diffuso Rebirthing troviamo tecniche come Vivation, Respirazione Olotropica, Osho Diamond Breath, Respiro Transenergetico e molte altre. Si tratta di tecniche che utilizzano la respirazione potenziata per indurre stati di rilascio emozionale e fisico, rilassamento, concentrazione, autopercezione e contatto con se stessi, oppure di percorsi che enfatizzano la presa di coscienza del respiro naturale come nel caso del Middendorf Institute for Breathexperience. Le varie “scuole” hanno molti punti in comune ma si differenziano sia a causa delle diverse personalità e visioni del mondo dei loro fondatori, sia per aspetti tecnici come la durata della respirazione potenziata o il livello di intervento del Breathworker che può accompagnare la seduta di respiro con la semplice presenza, dialogare con i cliente, fornirgli suggestioni e così via. In generale si definiscono Breathworker coloro che hanno avuto una formazione composita nell’ambito del respiro.

Effetti e benefici

Il respiro rappresenta da un lato la principale attività vitale dell’organismo e dall’altro uno specchio delle nostre condizioni psichiche: ad esempio un respiro rilassato può avvenire solo in un organismo rilassato, mentre la restrizione della respirazione è uno dei meccanismi di reazione difensiva di fronte alle esperienze emotivamente dolorose. Agire consapevolmente sulla respirazione significa poter lavorare con un meccanismo prezioso e fondamentale dell’autoregolazione dell’essere umano, una via immediata verso l’unità corpo/mente/anima.

Origini e storia

Le varie tecniche di Breathwork hanno avuto origine nella seconda metà del Novecento negli Stati Uniti e poi in Europa, basandosi su antiche tecniche di respirazione orientali.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.

CORRELATI
ADS