Il Canto Armonico rappresenta la forma più sottile e trasformativa di utilizzo del Suono. Il canto armonico, detto anche canto difonico, diplofonie e triplofonie, ed in inglese overtone singing, è una tecnica di canto nella quale il cantante sfrutta le risonanze che si creano nel tratto vocale (che si trova tra le corde vocali e la bocca) per far risaltare gli armonici presenti nella voce. In questo modo una singola voce può produrre simultaneamente due o più suoni distinti.
Il canto armonico è un corpus di tecniche vocali che rendono percepibili gli armonici di un suono fondamentale. Le tecniche più note provengono dall’Asia centrale, e sono state riscoperte da musicisti contemporanei verso la fine degli anni ’60, riaprendo le porte di un mondo iniziatico nel quale valenze acustiche, geometriche, matematiche e filosofiche si intrecciano fluidamente in forma sonora.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Corso fiori di bach
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
****** (MI) >
Training autogeno
01 SETTEMBRE 2023
FOSSANO ALBA DOGLIANI - ONLINE E IN PROVINCIA DI CUNEO (CN) >
Pratiche per comportarci bene a natale anche con l'ambiente
A cura di Stefania Diaferia
Siamo pronti per le feste di natale?
Suggerimenti per prevenire appesantimenti fisici e cali energetici a cura di Gabriella Origano
La foresta di perle
Come ritrovare il nostro contatto con la Madre Terra
Franco Berrino, Enrica Bortolazzi
Manuale di armonia
A cura di Loris Azzaroni
Diether de la Motte
La voce dell'arcobaleno
Origini, tecniche e applicazioni pratiche del CANTO ARMONICO
Roberto Laneri
La voce che guarisce
Tecniche di guarigione con le terapie vocali
Philippe Barraquè