menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Chiropratica

Chiropratica

Cos'è e a cosa serve

La Chiropratica è una terapia naturale basata sul principio che il corpo umano è guidato da un'intelligenza innata che si manifesta attraverso gli stimoli nervosi. La normale trasmissione di questi stimoli tra il cervello e il resto del corpo, che rappresenta una condizione essenziale per il mantenimento dello stato di salute dell'organismo, può essere limitata da sublussazioni vertebrali di origine fisica, biochimica o emozionale.

Il chiropratico si occupa di effettuare un'analisi completa della spina dorsale del paziente e di riposizionare le vertebre mediante movimenti delicati e specifici. Per ottenere risultati stabili una terapia chiropratica deve essere articolata in quattro fasi: una serie di sedute iniziali intensive, dei trattamenti di stabilizzazione, la riabilitazione e il mantenimento che comporta controlli periodici della colonna vertebrale.

Effetti e benefici

Ricerche effettuate a livello internazionale ritengono che il metodo chiropratico sia in assoluto il più efficace per la cura del mal di schiena comune. Tra le tante patologie comunemente trattate con la chiropratica sono inclusi: ernia del disco, sciatalgia, dolori nella zona cervicale, vertigini, problemi di equilibrio, dolori o formicolii agli arti e alle spalle, artrite, artrosi, scoliosi, malocclusione dentale, problemi gastro-intestinali, disturbi all'apparato genito-urinario (prostata), problemi di pressione del sangue, tachicardia, ansia, attacchi di panico e insonnia.

Origini e storia

La Chiropratica (dal Greco "eseguire con le mani"), è stata introdotta a Davenport negli U.S.A. alla fine dell'Ottocento. David Palmer, ideatore di questa pratica, era un droghiere di Davenport che per scherzo girò energicamente la testa di un suo commesso affetto da sordità. Questo gesto guarì il collaboratore dalla sordità e segnò la nascita della chiropratica, spingendo Palmer a cambiare professione per dedicarsi con grande successo alla manipolazione vertebrale.

Oggi la chiropratica è regolata da leggi nella maggior parte dei Paesi industrialmente sviluppati, tra cui USA, Regno unito (UK), Olanda, Germania, Svizzera e altre 24 nazioni. In Italia non vi è ancora una legge che regola la professione.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.