Clownerie, o clown terapia, è uno strumento per affrontare situazioni di dolore e di disagio attraverso un approccio basato sul gioco e sul buon umore.
I "clown di corsia" seguono percorsi formativi specifici e padroneggiano diverse tecniche di animazione con l'obiettivo di alleviare dolore e sofferenza e restituire all'individuo il diritto di ridere, divertirsi ed essere amato e coccolato. Con il loro intervento i "dottori clown" migliorano la qualità della vita dei pazienti e li aiutano, attraverso il gioco, a comprendere ed elaborare le emozioni che derivano dal loro stato.
Numerosi protocolli scientifici dimostrano che la clownterapia contribuisce non solo ad alleviare le sofferenze dei pazienti, ma anche ad accelerarne la guarigione. Questi risultati hanno contribuito alla diffusione della clowterapia nelle Case di Riposo per anziani, nei reparti ospedalieri pediatrici, nelle Comunità di Recupero, negli orfanotrofi e dovunque vi siano persone abbandonate e in difficoltà.
I primi clown di corsia apparvero a New York negli anni 80 quando Michael Christensen, clown professionista, fondò la "The Clown Care Unit" (l'unità di clown-terapia), per portare un po' di allegria negli ospedali pediatrici.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Seminario sugli oli essenziali
13 GENNAIO 2024
CARMAGNOLA E ZOOM (TO) >
Corso riflessologia facciale integrata con attestato riconosciuto
01 GENNAIO 2023
TORINO (TO) >
Trattamento per il ben-essere
Un buon trattamento di Shiatsu - a cura di Bernardo Corvi
Lo shiatsu: crescita, valori, esperienze
di Bernardo Corvi
La clownessa
Il sorriso intimo della donna
Rossella Bergo
Consigli a un giovane clown
Con una nota di Nicola Piovani
Alessandro Serena, Massimo Locuratolo, David Larible