Nell'ambito delle Costellazioni Familiari il singolo non viene considerato come un individuo isolato ma come membro di una comunità. La maggior parte dei problemi individuali possono essere messi in relazione al funzionamento globale del sistema di appartenenza o a schemi familiari inconsci. Le Costellazioni Familiari sono uno strumento per fare emergere, trasformare e risolvere dinamiche nascoste, spesso tramandate di generazione in generazione, che influenzano l'esistenza di tutti coloro che ne portano l'eredità.
Le deviazioni sistemiche che hanno il maggiore impatto sulla vita dei singoli sono inconsce e devono essere trattate a livello energetico. Durante una costellazione il soggetto mette in scena il proprio sistema familiare (attuale o di provenienza), scegliendo tra gli altri partecipanti i rappresentanti della propria famiglia e mettendoli in relazione tra di loro. Questa rappresentazione crea un campo energetico (campo di influenza della famiglia), all'interno del quale i rappresentanti ricevono delle informazioni (stimoli fisici, emozioni, pensieri). Le dinamiche che si instaurano tra di loro permettono di portare alla luce e sciogliere le distorsioni del sistema.
Il lavoro con le Costellazioni Familiari è ideale per chi vuole riconoscere le dinamiche che lo legano alla famiglia, alla comunità in cui vive e lavora e al proprio mondo. La consapevolezza di tali dinamiche consente la risoluzione di numerosi problemi relazionali, professionali o di salute. Le Costellazioni Familiari sono quindi particolarmente efficaci nella terapia familiare, di gruppo, di coppia, individuale, nella scuola, negli ospedali, negli uffici, in azienda, nelle carceri.
Le Costellazioni Familiari sono state introdotte da Bert Hellinger, nato in Germania nel 1925. Bert Hellinger ha studiato Filosofia, Teosofia, Teologia e Pedagogia, è stato Sacerdote per 25 anni, 16 dei quali trascorsi come missionario in Africa.
Successivamente, divenuto psicoterapeuta, ha integrato varie discipline, tra cui l'Analisi Transazionale, le Dinamiche di Gruppo, la Terapia Primaria, la Psicoterapia Familiare Sistemica, la Programmazione Neurolinguistica (PNL), l'Ipnosi Ericksoniana ed altri processi Ipnoterapici. Dal 1980 ha sviluppato un suo metodo Fenomenologico e Sistemico attualmente molto diffuso soprattutto nei paesi di lingua tedesca.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Costellazioni familiari individuali
01 NOVEMBRE 2022
SASSO MARCONI (BO) >
Palestre di parentability
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
CITTÀ DI CASTELLO (PG) >
Costellazioni familiari
Aneddoti e brevi racconti
Bert Hellinger