menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Danza Terapia

Danza Terapia

Cos'è e a cosa serve

La danza terapia è un'esperienza globale corporea, psichica, emozionale e relazionale. Abbandonandosi alla danza, intesa come movimento, musica, ritmo, improvvisazione e immaginazione, emergono emozioni profonde e si sciolgono blocchi espressivi.

Attraverso la danza è possibile accedere al proprio mondo interiore ed esprimerlo per riconnettersi alla propria energia vitale. Per praticare la danza terapia non è necessario avere abilità particolari perché lo scopo è quello di riconoscere e sviluppare le risorse di cui già si dispone, armonizzando il corpo, la mente e il cuore attraverso la musica e il ritmo. Perché praticarla

La danza terapia agisce sul corpo, sulla mente e sulle emozioni. Attraverso l'esplorazione di nuove forme espressive e di movimento si sciolgono le tensioni del corpo e i blocchi emozionali ad esse collegati. La danza terapia è quindi ideale per chi ricerca un atteggiamento più libero e spontaneo nei confronti della vita e desidera esplorare nuove forme di comunicazione e relazione per sentirsi in armonia con se stesso e il mondo che lo circonda.

Origini e storia

La danzaterapia intesa come strumento di crescita personale è stata definita dall'American Dance Therapy Association (fondata nel 1966) come uso psicoterapeutico del movimento. Pur essendo relativamente recente, la danza terapia affonda le proprie radici nelle tradizioni millenarie delle comunità tribali di tutto il mondo, dove sciamani e uomini-medicina conducevano danze propiziatorie e di guarigione.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.