menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Educazione Prenatale e Perinatale

Educazione Prenatale e Perinatale

Cos'è e a cosa serve

L'educazione pre e perinatale si occupa dell'essere umano fin dal suo concepimento, riconoscendo l'importanza dei nove mesi di gestazione e della nascita per lo sviluppo dell'uomo. Durante la gravidanza e nei primi mesi dopo la nascita, il benessere psicofisico del bambino dipende enormemente dalla salute, dalla serenità e dallo stile di vita dei genitori.

L'educazione pre e perinatale fornisce ai genitori gli strumenti e il sostegno per comunicare con il bambino e rispettare fin dall'inizio i suoi bisogni fisici e affettivi. È un'educazione all'ascolto, alla comprensione e all'amore di se stessi e della vita che si sta preparando a venire alla luce.

Effetti e benefici

L'educazione pre e perinatale sostiene i futuri genitori a vivere con intensità le varie fasi della gravidanza, riscoprire la sacralità della nascita e instaurare fin dall'inizio un rapporto intimo e profondo con il proprio bambino.

Origini e storia

La psicologia pre e perinatale è nata negli Anni '70 ad opera di alcuni psichiatri, psicologi e ginecologi.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.