menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Feng Shui

Feng Shui

Cos'è e a cosa serve

Feng Shui significa vento e acqua. Secondo la tradizione cinese il vento porta il Qi (energia vitale) e l'acqua lo attira e lo trattiene. L'uomo è influenzato dall'ambiente naturale in cui vive e a sua volta lo influenza. Il Feng Shui è l'arte che regola questa interazione permettendo all'uomo di vivere in armonia con la natura. Una particolare attenzione viene rivolta all'abitazione attraverso l'analisi di tutti gli aspetti che influenzano lo stile di vita e il benessere di chi la occupa. Nella tradizione cinese, un Maestro di Feng Shui conosce la medicina, l'astronomia e l'astrologia, la geometria, la biologia, la geologia e biogeologia, la radioestesia e la geomanzia, la psicologia del profondo, il corpo umano... Queste conoscenze gli permettono di creare un rapporto di simbiosi tra uomo e natura finalizzato al raggiungimento di un'armonia collettiva.

La relazione di arricchimento reciproco tra uomo e ambiente diventa ancora più significativa se si considera che l'ambiente esterno (Macrocosmo) in cui ogni individuo vive non è altro che un riflesso del suo mondo interiore (Microcosmo).

Effetti e benefici

Occuparsi della propria abitazione significa occuparsi di se stessi, seguendo un percorso di autoconsapevolezza e autoelevazione. Ogni zona della casa corrisponde ad un aspetto particolare della vita: carriera, amicizia, studio, creatività, famiglia, salute, relazioni, ricchezza e fama. Il Feng Shui è in pratica un'ambiente-terapia che cura lo spirito e il corpo, attraverso l'interazione con i luoghi in cui si vive e si lavora.

Origini e storia

Il Feng Shui nasce in Cina più di quattromila anni fa, e si basa sui principi dell'I'Ching o libro dei Mutamenti, fondamento di quasi tutta la filosofia cinese tradizionale. E' stato ampliato ed approfondito dai Saggi Taoisti, in base al principio di "essere tutt'uno con la Natura".

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.