menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Idrocolon terapia

Idrocolon terapia

Cos'è e a cosa serve

L'idrocolonterapia consiste in un lavaggio intestinale che ripulisce e risana il colon. Vita sedentaria, alimentazione poco equilibrata basata su cibi denaturati, inquinamento ambientale, fumo, abuso di medicinali sono tutti fattori che compromettono il corretto funzionamento dell'intestino e provocano un conseguente indebolimento del sistema immunitario.

Il lavaggio vero e proprio è generalmente preceduto da una fase diagnostica e da una preparatoria che hanno lo scopo di verificare le condizioni del soggetto, definire tempi ed modi del lavaggio e modificare la consistenza del contenuto intestinale per facilitare lo svuotamento del colon. Durante il lavaggio vengono eliminati i residui fecali, le tossine e la flora batterica disbiotica cioè quei batteri che non sono in equilibrio con l'organismo umano. Il lavaggio è seguito da un trattamento per ripopolare la flora batterica e ripristinare l'attività peristaltica dell'intestino.

Effetti e benefici

L'idrocolonterapia è una pratica igenica e di purificazione che contribuisce al benessere psicofisico della persona. Si applica soprattutto ai casi di disbosi, costipazione, flautolenza, colon atonico, emorroidi, colon spastico, diverticoli, infezioni da parassiti, micosi, malattie allergiche, dermatiti e asma, debolezza immunitaria, depressione, cefalea frontale.

Origini e storia

Il lavaggio del colon è pratica antichissima, citata per la prima volta nel 1500 a.c. in un documento egizio.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.