L'idroterapia utilizza come strumento terapeutico l'acqua, da sempre considerata l'elemento di purificazione per eccellenza. Il corpo umano è composto per più di due terzi da acqua che svolge un ruolo fondamentale per il mantenimento e il ripristino del benessere e della salute. Col suo potere purificatore, l'acqua lava ed elimina tutte le impurità, mentre le sue proprietà magnetiche danno vitalità all'organismo, equilibrandolo e regolarizzandolo.
L'acqua può essere utilizzata in diversi modi a seconda del tipo di problema. Possono essere praticati semicupi, bagni in vasche particolari, idromassaggi e impacchi. In generale l'acqua fredda riduce le infiammazioni e le congestioni restringendo i vasi sanguigni, mentre l'acqua calda riduce la tensione muscolare, aumenta la sudorazione e dilata i vasi sanguigni velocizzando la circolazione. L'alternanza di acqua calda e fredda può essere utilizzata per stimolare o calmare la circolazione.
L'idroterapia è uno strumento di prevenzione, riabilitazione e cura di numerosi disturbi. Viene utilizzata per alleviare il dolore, depurare l'organismo e stimolarne le funzioni, riequilibrare il sistema nervoso e il metabolismo, indurre uno stato di rilassamento e mantenere il benessere psicofisico.
L'acqua è stata sempre utilizzata da tutte le culture e in tutto il mondo per mantenere un buono stato di salute e curare numerose patologie. Negli ultimi anni l'idroterapia ha raggiunto una posizione di rilievo in campo terapeutico e riabilitativo.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Posturale correttiva
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
OGGIONA CON SANTO STEFANO (VA) >
Danza terapia clinica:applicazioni cliniche alla danzamovimentoterapia
11 NOVEMBRE 2023
. (MI) >
L’eredità degli avi
e la sua influenza
Sito web in regola in 4 mosse
testo aggiornato a aprile 2018