menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Ipnosi

Ipnosi

Cos'è e a cosa serve

L'ipnosi (dal greco ypnos, ovvero sonno) prevede l'accesso a uno stato di coscienza alterato dove emergono comportamenti inconsci, normalmente soppressi dall'attività cosciente razionale. Indotto con differenti tecniche, lo stato ipnotico può essere più meno profondo, in ogni caso permette di portare alla luce una serie di informazioni inconsce che sono determinanti per risolvere disagi attuali.

Secondo Milton H.Erickson, il più grande studioso dell'ipnosi dell'epoca moderna, non esiste una procedura univoca per indurre uno stato ipnotico più o meno profondo. Le tecniche sono tante quanti i singoli pazienti sta al terapeuta cogliere di volta in volta il modo migliore per procedere.

Nelle forme più leggere di trance ipnotica il paziente di rimane vigile quel tanto che basta per rendersi conto personalmente dei contenuti psichici profondi che emergono. Negli stati più profondi, al contrario, il paziente non è consapevole delle informazioni che vengono alla luce. Questo evita l'interferenza della mente analitica, ma limita la crescita personale e la consapevolezza del paziente.

Effetti e benefici

L'Ipnosi non è in se stessa curativa, ma rappresenta uno stata a partire dal quale è possibile effettuare un trattamento personalizzato che porta alla guarigione. Viene frequentemente utilizzata per alleviare il dolore fisico, trattare depressione, ansia, panico, stanchezza, vergogna, insonnia, scarsa memoria, dipendenze, fobie ed altro ancora.

Origini e storia

L'ipnosi affonda le sue radici nella notte dei tempi ed è strettamente connessa ai rituali religiosi e iniziatico diffusi in tutte le culture. Il più grande studioso dell'ipnosi moderna fu Milton Erickson (1901 1980), psichiatra specializzato in ipnosi clinica. Costretto sulla sedia a rotelle in seguito a un attacco di poliomielite, Erickson cominciò utilizzò la mente per ripristinare l'attività motoria e, dopo circa un anno di paralisi totale, a poco a poco recuperò la capacità di muoversi.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.