menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Iridologia

Iridologia

Cos'è e a cosa serve

L'Iridologia è un metodo diagnostico che sfrutta le corrispondenze tra lo stato degli organi e le diverse zone dell'iride. Questa relazione è dovuta allo stretto rapporto fra occhio e sistema cerebrale e nervoso che permette un trasferimento di messaggi dalle varie parti del corpo alla struttura iridea.

Un'alterazione delle funzionalità degli organi si manifesta sull'iride in forma di punti, rilievi e anelli di diversa intensità e pigmentazione. Se interpretate correttamente, queste alterazioni forniscono informazioni importanti sulla salute dell'individuo.

Effetti e benefici

L'analisi dell'iride rivela malattie pregresse, patologie in atto e predisposizioni o debolezze congenite che possono sfociare in disturbi o patologie. Attraverso l'iridologia è possibile valutare lo stato di sofferenza di un organo, il suo livello energetico, la reattività e il sovraccarico di tossine.

Origini e storia

Le origini dell'Iridologia sono antichissime: cinesi, egizi, caldei, esseni, ebrei e greci, ricavavano infatti informazioni diagnostiche dall'osservazione degli occhi.

Come disciplina moderna, l'Iridologia è stata introdotta alla fine dello scorso secolo dal medico ungherese Ignatz von Peczely che nel 1880 pubblicò il primo schema topografico dell'iride (Introduzione allo studio diagnostico per mezzo degli occhi).

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.