menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Magnetoterapia

Magnetoterapia

Cos'è e a cosa serve

La vita si è sviluppata all'interno di un grande magnete - la terra - e le attività biologiche degli organismi viventi subiscono le influenze della polarità magnetica e delle sue variazioni. La magnetoterapia è la scienza che studia l'azione dei campi magnetici sui processi vitali e utilizza tali effetti per stimolare la guarigione, lenire i dolori e prevenire alcune malattie.

Il metodo fa uso di apparecchiature che generano campi magnetici, statici o alternati, a bassa intensità. Questi esplicano la loro azione a livello cellulare e intracellulare e ripristinano l'equilibrio elettromagnetico dell'organismo.

Effetti e benefici

La magnetoterapia viene applicata soprattutto a problemi ortopedici, articolari, malattie reumatiche e fratture conseguenti a traumi. Viene utilizzata anche per contrastare processi infiammatori (artrosi, neuriti, flebiti, tendiniti, stiramenti muscolari) o per rigenerare i tessuti come nel caso di ulcere di qualunque tipo.

Origini e storia

La magnetoterapia ha origini antichissime. Sia in Oriente sia in Egitto i magneti venivano utilizzati per la cura di alcune patologie. In molte culture si fa riferimento all'azione sedativa e rilassante del Polo Nord, associata all'azione energizzante del Polo Sud. In occidente, l'uso della calamita come strumento terapeutico è stato introdotto da Paracelso. La moderna magnetoterapia è stata riconosciuta a livello nazionale come terapia nel campo della Omeopatia e Naturopatia.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.