Il massaggio cinese (Tui Na) rappresenta, come l'agopuntura e la moxibustione, una delle applicazioni della Medicina Tradizionale Cinese. Agisce stimolando i canali energetici del corpo per riattivare il flusso del Qi (energia vitale) ed equilibrare le energie Yin e Yang. Il metodo si compone di una quarantina di manipolazioni, di cui 8 sono le fondamentali. Sono incluse tecniche di massaggio, di trazione, di mobilitazione delle vertebre e delle giunture e digitopressioni sui punti energetici dell'agopuntura. Le manipolazioni sono leggere ma non superficiali, caratterizzate da una pressione e da una velocità costanti che le rendono efficaci ma non invasive. Ai trattamenti generali si associano trattamenti localizzati che possono essere facilmente insegnati al paziente per dare continuità alla cura.
E' indicato nel trattamento di tutte le patologie fatta eccezione per quelle oncologiche, dermatologiche e infettive. Le principali applicazioni sono relative al trattamento di problemi muscolo-scheletrico-articolari, disturbi emotivi (cefalee, insonnia, ansia, depressione, sindrome premestruale, sindrome menopausale, somatizzazioni di vario genere), problemi gastroenterici e altre manifestazioni patologiche di natura soggettiva.
Secondo la leggenda, il massaggio cinese fu inventato da Jiu Da-Ji, medico dell'Imperatore Giallo, nel 3500 a. C. Nel 1520-1066 a. C. (periodo della dinastia Shang) comparvero i primi documenti scritti, costituiti da iscrizioni su gusci di tartaruga e scapole di bovini, che descrivono forme di massaggio praticate dagli sciamani.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Vacanze al mare in sardegna con thalassos in mare e formazione
01 APRILE 2023
QUARTU SANT'ELENA (CA) >
Oceanic bodywork® aqua liquid joy
30 APRILE 2023
CANTÙ (CO) >
Key code system
Il Tempo al servizio dello Spazio
Cosa si nasconde dietro la maschera?
“Nascondi chi sono, e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni” - William Shakespeare a cura di Gabriella Origano