Se prendiamo come termine di paragone un iceberg, possiamo dire che la medicina tradizionale si occupa della parte emergente, poiché tratta i sintomi e i dolori o corregge i problemi di funzionamento organico con interventi chirurgici. La Metamedicina® si occupa invece della parte sommersa dell'iceberg, che riguarda piuttosto la parte inconscia legata ai sentimenti e alle emozioni, per cercare di scoprire qual è l'evento, vissuto o sperimentato dalla persona, che ha dato origine al sintomo (emotivo o fisico) che la affligge.
Infatti dal momento del nostro concepimento ogni situazione che viviamo viene soppesato dal nostro cervello limbico attraverso una valutazione che etichetta l’evento come favorevole o sfavorevole al nostro benessere.
Questa valutazione viene registrata nella memoria emotiva e rimarrà in attesa. Non appena si ripresenterà nella nostra vita una situazione analoga, il nostro cervello per prima cosa verificherà se siamo già passati per quella determinata esperienza; se la risposta è positiva, andrà a ripescare la valutazione che è stata emessa e, a seconda sia essa favorevole o sfavorevole, agirà di conseguenza, portandoci in automatico in certi pensieri e in certe emozioni. E questi pensieri ci porteranno a ripetere sempre le stesse situazioni, o a sviluppare sempre le stesse identiche malattie.
In Metamedicina® un dolore, un malessere o una situazione dolorosa vengono considerati un segnale dell’incrinarsi dell’armonia della nostra Anima; far scomparire questi segnali o metterli a tacere senza ricercare l’informazione di cui sono forieri sarebbe come disinserire un allarme antifumo dopo che ha rilevato un focolaio d’incendio. Ignorando l’allarme, rischiamo di trovarci nel bel mezzo delle fiamme, ed è precisamente quanto fanno coloro che assumono una medicina senza cercare di capire quale sia l’origine del segnale. Questo non implica automaticamente che sia necessario rifiutare una medicina che potrebbe darci sollievo: significa invece non limitarsi a voler cancellare il dolore o a voler far scomparire i sintomi, ma voler eliminare anche ciò che ha potuto originarli evitando quindi anche recidive o cronicità.
La Metamedicina® pertanto ha come obiettivo principale quello di guidare le persone verso il risveglio della coscienza che corrisponde a divenire consapevoli delle cause dei propri malesseri e malattie. Infine, una volta ritrovata la causa, è possibile modificarne la radice per annullarne gli effetti, e quindi ritrovare la salute e la serenità.
La radice del termine «meta» in greco significa «andare al di là» e in lingua pali la parola «meta» significava «amore» o «compassione». Questi due significati esprimono bene cosa sia la Metamedicina®, ovvero una medicina di compassione e di risveglio della coscienza per aiutare la persona a risolvere concretamente problematiche fisiche od emotive.
Nasce ad opera di Claudia Rainville che, affascinata da tutto ciò che scopre sulla psicologia pratica, nel 1984 volta le spalle ad una promettente carriera in microbiologia medica e diventa volontaria a tempo pieno nel centro "Ascolta tuo Corpo" di Lise Bourbeau, aprendone la prima succursale e divenendo co–animatrice in breve tempo. Nel giugno 1986 lascia il centro ed approfondisce la terapia individuale e di gruppo. Studia il funzionamento del cervello limbico e crea il seminario «Liberazione dalle memorie emozionali» che ha permesso a migliaia di persone di trasformare la loro vita. Nel 1995 scrive il bestseller che nel 2003 prenderà il titolo “Ogni sintomo è un messaggio”.
Scuola di Metamedicina® di Claudia Rainville, località Sarnico (BG).
Il percorso formativo per diventare consulente è indirizzato sia ai professionisti che vogliono integrare l'uso delle chiavi della Metamedicina® nella loro pratica (Medici, Infermieri, Psicologi, Psicoterapeuti, Naturopati, ecc) sia ai non-professionisti. Durante il percorso formativo è prevista una fase di tirocinio e valutazione dei requisiti e successivamente sosterrà un esame finale per la qualifica di consulente.
www.metamedicina.it
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Ciclicita' e menopausa
01 SETTEMBRE 2022
ONLINE ( ) >
Metamedicina®
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
ONLINE E PROVINCIA DI CUNEO (CN) >
No al pensiero unico in medicina!
Petizione per garantire la libertà di cura per tutti
Cosa si nasconde dietro la maschera?
“Nascondi chi sono, e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni” - William Shakespeare a cura di Gabriella Origano
Il grande dizionario della metamedicina
Guarire interpretando i messaggi del corpo - Nuova edizione aggiornata
Claudia Rainville