menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Metodo Kneipp

Metodo Kneipp

Cos'è e a cosa serve

Il metodo Kneipp ha l'obiettivo di ristabilire l'integrità psico-fisica dell'uomo, stimolando il corpo e la mente attraverso gli elementi della natura come l'acqua, l'aria, la luce, il cibo e il movimento. Il metodo raggruppa diverse discipline tra cui l'idroterapia, la fitoterapia, una corretta alimentazione, la terapia dell'ordine e del movimento.

Gli strumenti maggiormente diffusi del metodo Kneipp sono quelli legati all'idroterapia associata alla fitoterapia. L'acqua, eventualmente arricchita con sali e oli aromatici, viene utilizzata per creare un'alternanza ritmica di caldo e freddo attraverso getti, bagni, frizioni e fasciature. Sono previste 150 modalità di applicazione differenti che rendono il metodo estremamente personalizzabile in base alle esigenze individuali.

Effetti e benefici

Gli stimoli caldi e freddi tonificano i vasi sanguigni e regolano l'attività degli organi interni. Le varie tecniche utilizzate producono risposte specifiche del sistema circolatorio, neuro-muscolare e linfatico.

Origini e storia

Il metodo Kneipp fu concepito in Germania nella seconda metà dell'800. L'ideatore, l'Abate Sebastian Kneipp, considerava il corpo, l'anima e lo spirito come un'unità indivisibile e ricercava il benessere attraverso uno stile di vita basato sui bioritmi interni.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.