La Moxibustione si basa sulla Medicina Tradizionale Cinese e per millenni è stata sviluppata congiuntamente all'agopuntura. Queste due discipline sono complementari e sono in stretto rapporto con la filosofia Taoista basata sull'osservazione delle leggi della natura.
La tecnica si basa sul riscaldamento di aree cutanee, sovrastanti i meridiani e i punti di agopuntura. Il calore viene prodotto dalla combustione di polvere di Artemisia, confezionata in coni o in sigari. I punti di applicazione vengono localizzato in base ai metodi diagnostici della medicina cinese tra cui l'esame del polso, della lingua e del comportamento del paziente. Attraverso il riscaldamento, i punti trattati ricevono un apporto di energia Yang, riportando l'organismo a una situazione di equilibrio.
La Moxibustione è indicata per patologie croniche imputabili, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, a un deficit di Yang. Viene utilizzata soprattutto nel caso di dolori articolari, reumatici e muscolari, disturbi digestivi e patologie renali, della vescica e intestinali. È efficace anche per i blocchi causati da tensioni psicologiche, per problemi di soprappeso e rilassamento cutaneo del viso.
La Medicina Tradizionale Cinese fu fondata in Cina all'incirca nel 3000 a.C e fu seguita dal graduale e sistematico sviluppo dell'agopuntura e della moxibustione.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.