menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Musicoterapia

Musicoterapia

Cos'è e a cosa serve

La Musicoterapia utilizzata la musica come canale di comunicazione preferenziale tra terapeuta e paziente, con l'obiettivo di prevenire o curare stati di disagio. Nella Musicoterapia suono, ritmo, movimento e vocalità forniscono una porta di accesso al mondo interiore dell'individuo che ha la possibilità di percepire ed esprimere emozioni, sentimenti e stati d'animo attraverso un linguaggio non verbale.
La musicoterapia si è differenziata in numerosi rami caratterizzati da metodologie e finalità differenti. In linea generale si possono individuare forme di musicoterapica ricettiva e attiva. Nel primo caso l'intervento si basa principalmente su una stimolazione sensoriale ed emotiva, nel secondo caso vengono messi in gioco anche la creatività e l'espressività dell'individuo.

Un intervento musicoterapico è generalmente strutturato in incontri settimanali, con sedute individuali o di gruppo. A seconda del tipo di problematica trattata, il musicoterapeuta svolge il proprio lavoro da solo o coordinandosi con una èquipe di professionisti, costituita da neuropsichiatri, psichiatri, geriatri o pediatri.

Effetti e benefici

Gli ambiti di applicazione della Musicaterapia sono di tipo preventivo, educativo, riabilitativo e terapeutico. Sono sempre più numerosi gli studi e le esperienze che dimostrano la validità della musicoterapia come strumento per ridurre i disagi di anziani, malati di Alzheimer, bambini autistici, prematuri, affetti da paralisi celebrale, handicap, problemi di apprendimento o di linguaggio.

Origini e storia

Musica e medicina si fondono fin dall'antichità. In tutto il mondo sciamani e guaritori conoscevano i ritmi e le armonie che governano la vita del cosmo e dell'uomo e utilizzavano la musica per accedere alle parti più profonde dell'essere umano al fine di ristabilire il benessere e l'armonia.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.