menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Numerologia

Numerologia

Cos'è e a cosa serve


La Numerologia è un antichissimo sistema di natura mistica che è a fondamento e introduce al mondo delle scienze esoteriche e psichiche. Il principio di base consiste nel considerare i numeri entità che emanano vibrazioni che influiscono sulla vita dell'uomo; non soltanto quindi quantità aritmetiche utili per calcolare e misurare, ma elementi simbolici che interagiscono con la realtà del Creato. I numeri contribuiscono perciò, in un modo del tutto originale, a tracciare le caratteristiche e le tendenze di ciascun individuo: la Numerologia insegna per l’appunto ad analizzare e interpretare l’influenza dei numeri sul carattere e il destino di ogni persona ed è un utilissimo metodo di autoanalisi e di introspezione.

Nel nome di una persona è racchiuso il suo carattere, nella data di nascita il suo destino; gli elementi raccolti dal nome e dalla data di nascita, opportunamente confrontati e interpretati, possono tracciare il tipo di esistenza che un individuo si troverà ad affrontare, gli ostacoli che incontrerà sul suo cammino, le qualità che lo aiuteranno a superarli e i difetti che faranno da intralcio; il ruolo della sessualità nella sua vita e le malattie e disfunzioni a cui è particolarmente predisposto.

Effetti e benefici

La Numerologia è un’arte psicologica del profondo e tra i più efficaci metodi di autoanalisi e di introspezione personale che, rivelando le nostre tendenze, le qualità e i difetti, gli ostacoli che dobbiamo superare, ci consente di potenziare gli aspetti positivi della nostra personalità e di realizzare al meglio il nostro destino. Lo studio del significato esoterico e simbolico dei numeri aiuta inoltre a inoltrarci nella realtà sottile contribuendo significativamente alla nostra crescita intellettuale e spirituale.

Origini e storia

Tra le scienze psichiche, la Numerologia è la più antica e quella da cui tutte le altre traggono origine e a cui fanno continuamente riferimento. In effetti la considerazione che i numeri sono elementi che hanno loro proprie qualità e che perciò hanno influenza sull’uomo e sul cosmo è riscontrabile in tutte le civiltà e popoli, in tutte le epoche e latitudini. I popoli antichi hanno utilizzato i numeri soprattutto per la precognizione, come elemento cioè di valutazione degli eventi futuri. La numerologia per ragioni divinatorie, astrologiche, magiche o per pratiche sacre fu utilizzata dai Sumeri, dai Caldei, Babilonesi, Cinesi (importante è la correlazione tra la numerologia e I Ching), Azteche, Maya, Celti, ecc. Per gli Egizi i numeri rappresentavano le proprietà delle divinità.

La culla della Numerologia moderna fu però la Grecia ed in particolare la dottrina di Pitagora che ne può essere considerato il padre. L’intuizione di Pitagora è di attribuire valori numerici a forme e a idee, dà perciò al numero un valore che va ben oltre quello di puro strumento di calcolo ma è l’essenza stessa delle cose.

Da Pitagora in poi, passando per le grandi scuole cabalistiche ed esoteriche, con il contributo di filosofi, geni della musica e dell’arte, teologi, psicologi, ecc., per arrivare infine a Jung, ad alcuni fisici moderni e a numerosi altri uomini di cultura e di scienza contemporanei, se ne sono studiate anche e soprattutto le qualità e le caratteristiche intrinseche, il loro potere simbolico, la loro correlazione con l’ordine e l’armonia dell’universo.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.