L’allungamento muscolare globale decompensato con Pancafit, é una nuova metodologia creata per il recupero di una buona forma e il mantenimento dell’elasticità muscolare attraverso esercizi mirati. L’allungamento muscolare globale decompensato é stato creato per riequilibrare le “ tensioni muscolari”, principali responsabili di molti problemi e fastidi fisici, utilizzando una nuova metodologia che agisce sulle catene muscolari per il recupero di una buona forma e il mantenimento dell’elasticità
Attraverso una metodica semplice si agisce sulla respirazione in maniera incisiva coinvolgendo contemporaneamente la sfera mentale, quella fisica e quella energetica, migliorando così la qualità della respirazione e favorendo lo sblocco diaframmatico, aumentando la percezione del proprio schema corporeo e della corretta postura.
Ogni volta che si utilizza questo metodo il corpo assume una posizione ed un atteggiamento che permette di sentirsi più dritti e più alti. Migliora la respirazione portando benefici alla circolazione venosa e linfatica, alla digestione, riduce l’affaticamento e le tensioni muscolari.
Può contribuire a ridurre le conseguenze di una protratta azione stressogena.
Aiuta a sviluppare la percezione del proprio schema corporeo e della postura corretta. Riallunga i muscoli tesi attraverso un lavoro simmetrico o globale, migliora lo stato di benessere generale. Mantiene un buon livello energetico; per questo può trovare applicazione come strumento di supporto nell’ambito del mantenimento del benessere, preventivo riabilitativo, sportivo e nel controllo del peso.
Il metodo è stato ideato dal Prof. Daniele Raggi in Italia nel periodo 1995/97. Il Prof. Raggi possiede vari titoli fra cui la laurea in scienze motorie all'Università cattolica di Milano e la laurea in fisioterapia all'università di Chieti. Egli ha messo a punto il metodo partendo da alcuni principi del metodo Mezière e sperimentandolo su se stesso con ottimi risultati.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.