ParentAbility®, nuove prospettive per vivere serenamente la genitorialità diversa.
E’ un approccio sistemico evolutivo alla relazione d'aiuto, secondo i riferimenti codificati principalmente da Bert Hellinger e integrato da elementi di sviluppo personale, Mindfulness e comunicazione autentica.
Genitorialità diversa si ha quando uno o più bambini vengono educati da uno o entrambi i genitori non biologici o quando il progetto biologico di una coppia stenta a manifestarsi, cioè quando si ricorre ad un aiuto medico nella fecondazione assistita (PMA).
A cosa serve:
A riconoscere che siamo esseri in amore anche nelle relazioni che ci sembrano più complesse
Utilizzando una rappresentazione tridimensionale è possibile, e a volte più facile, riconoscere il flusso di amore, più o meno nascosto, che caratterizza ogni dinamica, ristabilire l’ordine sistemico negli ambiti della vita, della professione e delle relazioni in genere, e accostarsi ad una più profonda percezione della propria essenza. Nella nostra essenza noi siamo amore; viviamo per amore, e soffriamo ogni volta che da questo ci distanziamo. Perchè praticarlo: L’obiettivo del progetto è facilitare individui e coppie desiderosi di provare la buona sensazione di occupare il “giusto posto sistemico” secondo quanto osservato da Bert Hellinger e codificato in quelli che vengono definiti “Gli ordini dell’Amore” per sviluppare le proprie abilità genitoriali.
I benefici di questi strumenti, testati da anni di esperienza professionale, sono riscontrabili in un maggior livello di benessere e serenità degli individui che favoriscono le relazioni ed il movimento verso una crescita della relazione con sé stessi, nella coppia e nella relazione con i figli.
Il metodo è una sintesi di studi e di esperienza personale del fondatore, Massimilano Babusci. E’ la realizzazione di un sogno: http://www.parentability.it/esperienza-e-passione/
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.