La PNL (Programmazione Neuro Linguistica) è un modello che spiega i processi neurologici con cui la mente elabora le informazioni e gli stimoli che arrivano dall'esterno. Tali processi si basano su "programmi" fissi che condizionano il comportamento, le azioni e lo stato emozionale dell'individuo. Le strutture e gli schemi che stanno alla base di questi processi sono espressi e rappresentati dal linguaggio utilizzato nella comunicazione con se stessi e con gli altri. La PNL si occupa quindi del processo della percezione durante il quale le informazioni che provengono dall'esterno vengono filtrate. I filtri, che sono di natura sia fisica (canali sensoriali) sia mentale (cancellazione, distorsione e generalizzazione delle informazioni), determinano la differenza tra la rappresentazione interna della realtà e la realtà stessa. Lo stato emozionale e il comportamento non sono determinati da una realtà oggettiva ma dalla sua rappresentazione interna che viene costruita soggettivamente dall'individuo. Lo studio e la consapevolezza delle strutture su cui si basano le esperienze soggettive è finalizzato a una riprogrammazione più funzionale degli schemi di comportamento e comunicazione.
La PNL porta a un comportamento più funzionale e al miglioramento delle capacità di comunicazione e può essere applicata alla psicoterapia, alla didattica e all'apprendimento, alla vendita e al business, alla leadership, alle prestazioni sportive, al benessere e alla salute e a tutti i campi dove è richiesto un continuo miglioramento delle proprie capacità.
La PNL è stata introdotta nel 1970 da Richard Bandler e John Grinder in seguito a una lunga e approfondita ricerca sulle caratteristiche comportamentali e linguistiche che contraddistinguevano alcuni psicoterapeuti di successo come Fritz Perls, Milton Erickson e Virginia Satir.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
La relazione di coppia e il rapporto con se stessi
a cura di Gabriella Origano
Siamo pronti per le feste di natale?
Suggerimenti per prevenire appesantimenti fisici e cali energetici a cura di Gabriella Origano
La cassetta degli attrezzi della pnl
(Programmazione Neuro Linguistica)
Philip Miller