menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Polarity Therapy

Polarity Therapy

Cos'è e a cosa serve

La polarità, o terapia della polarità, si basa sul concetto di non separazione tra materia ed energia. La materia è sempre associata a una fonte di energia costituita da due poli opposti (positivo e negativo) e uno neutro. L'energia scorre all'interno del corpo, seguendo direzioni precise. Scopo della terapia della polarità è quello di liberare e stimolare il flusso energetico che sta alla base della salute e del benessere. Il metodo, che richiede sempre una profonda comunicazione tra terapeuta e paziente, utilizza manipolazioni che spaziano da massaggi leggeri fino a pressioni profonde. A seconda delle situazioni vengono trattati i punti dolenti o i punti corrispondenti al polo opposto, seguendo o contrastando la direzione dei flussi energetici. Oltre alla fase terapeutica sono previsti indicazioni alimentari ed esercizi che devono essere eseguiti autonomamente dal paziente.

Effetti e benefici

E' un metodo di cura a dolce impatto, che non presenta controindicazioni e si applica alla risoluzione di numerosi disturbi. Con la Terapia della Polarità si possono ottenere benefici nel trattamento di tutti i disturbi legati allo stress, problemi di insonnia e tensioni muscolari. E' inoltre indicata nei decorsi postoperatori e in gravidanza.

Origini e storia

La Terapia della Polarità e' stata ideata dal Dr Randoph Stone, nato in Austria nel 1890. La sua tecnica nasce dall'esperienza nel campo medico e dall'approfondimento di numerose discipline alternative, apprese grazie alla collaborazione con Osteopati, Chiropratici e Naturopati.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.