menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Pranic Healing

Pranic Healing

Cos'è e a cosa serve

Il Pranic Healing è una terapia che sfrutta il potere di guarigione del Prana o energia vitale. Questa risorsa è a disposizione di chiunque sappia incanalarla e utilizzarla.
Il Pranic Healing si apprende nell'ambito di seminari di due o tre giorni, articolati in diversi livelli. L'obiettivo è quello di riscoprirsi come portatori di guarigione, accedendo ad energie personali e universali. Il percorso è accompagnato da una crescita di consapevolezza e da una maturazione spirituale.

Effetti e benefici

Tratta tutte le alterazioni del corpo energetico che stanno alla base di un qualunque disturbo fisico, emozionale o mentale. L'azione del Pranic Healing include la diagnosi, la rimozione di energie congestionate e la trasmissione di energia vitale.

Origini e storia

Il Pranic Healing deriva dal Qi Gong, una millenaria pratica terapeutica cinese, e da antiche discipline basate sulla trasmissione dell'energia per mezzo delle mani. Il Pranic Healing moderno rappresenta un'elaborazione di queste pratiche operata del Maestro Cinese-Filippino Choa Kok Sui che ha il merito di averle rese semplici e facilmente trasferibili.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.