La psicosintesi è un metodo di sviluppo psicologico e di autorealizzazione che considera l'uomo nella sua totalità biologica, psicologica e spirituale. Il processo di psicosintesi avviene su due livelli: personale e transpersonale. Il primo porta l'individuo alla responsabilità e all'espressione delle proprie potenzialità individuali, il secondo favorisce un risveglio interiore e l'accesso alla dimensione spirituale dell'esistenza. Un percorso psicosintetico si articola in tre tappe: "conosci, possiedi e trasforma te stesso". In primo luogo è necessario acquisire una migliore capacità di auto osservazione e quindi una maggiore conoscenza di se stessi. Una volta identificati i propri limiti è possibile imparare a disidentificarsi dai fattori di sofferenza fino ad arrivare a un trasformazione profonda che porta alla realizzazione della propria natura più autentica.
L'intervento Psicosintetico si applica a diversi contesti. La psicosintesi terapeutica prevede una relazione di aiuto orientata a risolvere disagi e disturbi di natura psicologica ed emotiva. La psicosintesi educativa si rivolge principalmente a persone in età evolutiva e ha lo scopo di promuovere una crescita integrale del soggetto. La Psicosintesi autoformativa si rivolge a chi è interessato a una evoluzione e a una ricerca personale e transpersonale per ritrovare una dimensione più autentica dell'esistenza. La Psicosintesi sociale, infine, si occupa dell'integrazione di gruppo spaziando dalla famiglia alle associazioni di ogni tipo, dalle imprese alle istituzioni, fino a promuovere una sensibilità planetaria.
La Psicosintesi è stata introdotta negli anni 60 da Roberto Assagioli, medico e psichiatra oltre che precursore della psicologia transpersonale.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Presentazione corso di formazione in riflessologia plantare
20 OTTOBRE 2023
GENOVA (GE) >
Corso di alta formazione in psicologia dell'età evolutiva
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
. (MI) >
Yoga e donna - la ciclicita' al femminile
La ciclicità è un sistema di nascita e rinascita, di espansione e contrazione, di movimento e riposo in un costante cambiamento ritmico. Al femminile ha una sua direzione e segue un suo percorso come le fioriture delle stagioni.
Dal fare all’essere: un’espansione della consapevolezza.
Un punto di vista sul Craniosacrale