menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Radionica

Radionica

Cos'è e a cosa serve

La radionica è un metodo diagnostico e terapeutico a distanza, basato sui principi della radiestesia, che si avvale delle facoltà extrasensoriali dell'operatore, amplificate da speciali apparecchiature elettroniche. La tecnica si basa sul principio che ogni essere vivente è dotato di un campo energetico individuale ed è immerso in un campo energetico comune. Ogni singolo organo, ogni malattia e ogni rimedio sono caratterizzati da una particolare frequenza vibrazionale, misurabile con uno strumento radionico che può quindi essere utilizzato per verificare lo stato di salute di un individuo e l'efficacia di un trattamento. Una volta terminata la diagnosi radionica l'operatore sceglie le frequenze vibrazionali che possono compensare lo squilibrio energetico e le trasmette al paziente.

Effetti e benefici

La radionica agisce a livello energetico e consente di individuare e trattare stati patologici potenziali allo stadio iniziale, non ancora evidenti da un punto di vista clinico.

Origini e storia

I primi strumenti radionici sono stati messi a punto nel 1836 dal medico statunitense Abrams. Negli anni '40 e '50, furono condotte nei laboratori di Oxford, in Inghilterra, ulteriori approfondite ricerche in campo radionico da Gorge e Marjorie Delawarr.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.