La Respirazione Olotropica (dal greco "Olos" e "trepein", muoversi verso l'interezza) è una tecnica che, attraverso la respirazione abbinata alla musica e al lavoro sul corpo, consente l'accesso a livelli più profondi della psiche e a stati non ordinari di coscienza. Il metodo è basato esclusivamente sull'esperienza diretta, attraverso la quale il praticante ricontatta ed elabora vissuti non risolti che condizionano la sua esistenza. I contenuti che emergono nel corso di una respirazione possono essere di natura personale (talvolta legati anche al momento della nascita) o riconducibili a un inconscio collettivo. In entrambi i casi l'esperienza porta l'individuo a riconnettersi con il sacro, aprendo le porte a una nuova visione della vita.
La Respirazione Olotropica si pratica in gruppo in presenza di un facilitatore che ha il ruolo di creare uno spazio basato sulla fiducia. In questo spazio ogni partecipante ha la possibilità di affidarsi al proprio processo evolutivo per accogliere ed elaborare qualunque cosa emerga dalla propria interiorità.
Il metodo viene frequentemente applicato alla risoluzione di disturbi emotivi, psicosomatici o di relazione. Indipendentemente dai motivi che spingono un individuo ad avvicinarsi a questa pratica, la respirazione Olotropica conduce a una profonda guarigione spirituale e a nuova percezione dell'esistenza.
La tecnica è stata sviluppata negli anni ‘70 da Stanislav Grof, psichiatra, ricercatore nel campo degli stati non ordinari di coscienza. Dal confronto e dalla collaborazione tra Grof e altri ricercatori come J. Campbell, A. Maslow, J. Perry, F. Capra e Maslow, nacque il movimento della psicologia transpersonale basato sulla combinazione di scienza e spiritualità. Dopo anni di studi e ricerche Grof sviluppò la Respirazione Olotropica, contribuendo ad una nuova e più ampia interpretazione della guarigione e dell'evoluzione spirituale.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Key code system
Il Tempo al servizio dello Spazio
Yoga e donna - la ciclicita' al femminile
La ciclicità è un sistema di nascita e rinascita, di espansione e contrazione, di movimento e riposo in un costante cambiamento ritmico. Al femminile ha una sua direzione e segue un suo percorso come le fioriture delle stagioni.