menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Riflessologia del viso

Riflessologia del viso

Cos'è e a cosa serve

La Riflessologia del viso agisce principalmente tramite il sistema nervoso equilibrando tutti i sistemi ai quali è collegato (organi, muscoli, endocrini, ecc.).
Poiché il viso è molto vicino al cervello, riccamente vascolarizzato, provvisto di terminazioni nervose e percorso da numerose vie di energia, egli centralizza tutte le zone riflesse del corpo ed è lo specchio di ogni dolore. È, quindi, una zona riflessogena di prim’ordine, facilmente raggiungibile ed alla portata di tutti.
Il principio della Riflessologia del viso consiste nello stimolare, con la punta di una penna o semplicemente con le dita, le zone riflesse del viso alfine di risvegliare l’energia e farla circolare, permettendo così agli organi di ritrovare la loro vitalità e il loro buon funzionamento.

Effetti e benefici

La Riflessologia del viso tratta i disordini del sistema nervoso che sono all’origine di depressioni, stress, emicranie, sciatiche, dolori lombo-sacrali, disturbi del sonno, ipertensione, ipotensione, disturbi digestivi, muscolari… È sia preventivo che curativo, perché la stimolazione regolare dei punti riflessi del viso: rinforza le difese immunitarie; rilancia le energie favorendo l'auto-guarigione dell'organismo; rilassa il viso e riduce le rughe.

La Riflessologia del viso è un metodo ideale per la cura di sè e della propria famiglia, ma anche una tecnica utile per le professioni mediche o paramediche.

Origini e storia

Originario dal Vietnam il Dien' Cham' è stato creato negli anni 80 dal professore Bui Quoc Chau, agopuntore in un centro di disintossicazione di H.C.M. Ville. Originalmente si praticava con gli aghi ed era assai complesso visto che il diagramma originale comprendeva più di 500 punti!Nhuan Le Quang ha studiato il Dien’ Cham’, lo ha semplificato riportando i 500 punti iniziali ad una cinquantina di punti principali, e lo ha adattato in modo da poterlo praticare sia con le dita che con una penna o un oggetto arrotondato. Per alcuni anni lo ha insegnato anche in Ticino dove Catherine Delessert-Bélaz gli organizzava e traduceva i corsi di dien’ Cham’, finché Nhuan Le Quang le diede il permesso di insegnarlo.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.