La riflessologia, o terapia zonale, è una terapia naturale che sfrutta le correlazioni che legano i punti del piede, estremamente ricchi di terminazioni nervose, agli organi interni e alle diverse parti del corpo. Nel piede, il corpo umano è rappresentato come un uomo seduto, dove le dita corrispondono alla testa e i calcagli al bacino. I due piedi rappresentano ciascuno una metà del corpo con i relativi organi.
Nel corso di una seduta di riflessologia, il terapeuta esercita una digitopressione su alcune zone del piede seguendo un percorso preciso, corrispondente alla mappa dei punti riflessi. La stimolazione di questi punti ha una funzione sia diagnostica sia terapeutica in quanto consente l'individuazione e il trattamento di situazioni di disequilibrio negli organi corrispondenti.
La riflessologia è un ottimo metodo preventivo che consente di mantenere uno stato di benessere psicofisico e permette di individuare eventuali disturbi prima del loro manifestarsi. Come strumento terapeutico ha numerosissimi campi di applicazione che spaziano dalla cura delle allergie a quella delle depressioni, dalle disfunzioni ormonali all'artrosi cervicale e alla cura di asma, cefalee, disfunzioni renali, dolori mestruali e reumatici, lombaggini, stitichezza, ulcere e gastriti.
La riflessologia plantare ha origini antichissime. I punti riflessi del piede erano infatti conosciuti e trattati a scopi terapeutici già 5000 anni fa in Cina e in India. La riflessologia moderna è stata introdotta in occidente da William H. Fitzgerald, un medico di Boston che utilizzava la digitopressine per eseguire piccoli interventi chirurgici senza anestesia. La completa formulazione dei punti riflessi del piede è dovuta al contributo dello stesso Fitzgerald e di Eunice Ingham.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Corso serale di riflessologia plantare a varese
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
VARESE (VA) >
Corso di riflessologia plantare
04 NOVEMBRE 2023
AOSTA (AO) >
Automassaggio in āyurveda
Per iniziare al meglio la giornata - a cura di Carmen Tosto
L’eredità degli avi
e la sua influenza
Riflessologia plantare
Teoria e Tecnica - all’interno 58 Tavole Anatomiche
Claudio Santoro