La Tecnica Alexander consiste in un lavoro di rieducazione corporea che agisce sull'equilibrio, sulla postura e sugli schemi di movimento. Si basa sul presupposto che la postura è funzionale quando l'equilibrio viene raggiunto e mantenuto senza richiedere sforzi muscolari superflui. Questo è possibile in presenza di un corretto allineamento testa, collo e schiena.
La Tecnica Alexander si apprende nell'ambito di lezioni individuali che durano dai 30 ai 45 minuti. Grazie ai tocchi delicati e alle istruzioni verbali dell'insegnante, l'allievo impara a distinguere le tensioni funzionali da quelle superflue e a modificare la distribuzione del tono muscolare, innescando un processo di riorganizzazione della propria consapevolezza corporea.
Rappresenta un valido strumento per risolvere disturbi legati a un uso scorretto del corpo. I problemi più comunemente trattati includono mal di schiena, dolori cervicali, articolari, muscolari o neurologici, difficoltà respiratorie e vocali e disturbi da stress. Viene spesso utilizzato per affrontare problemi fisici legati ad attività professionali, sportive e artistiche come la danza, il teatro, la musica o il canto.
La Tecnica Alexander fu messa a punto alla fine dell'ottocento in Australia. L'ideatore, Frederick Matthias Alexander (1869-1955) era un attore di successo che iniziò a manifestare problemi di voce. Studiando se stesso divenne consapevole degli schemi posturali scorretti che aveva sviluppato e mise a punto il sistema di rieducazione che prese il suo nome.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Corsi di kundalini yoga
16 SETTEMBRE 2023
SIENA (SI) >
Tecniche di respirazione
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
LAVAGNA (GE) >
Ostacoli psicologici sulle vie spirituali
Pratiche per comportarci bene a natale anche con l'ambiente
A cura di Stefania Diaferia
Guida alla tecnica alexander
Rivoluziona l'Uso del tuo Corpo e attenua gli Stress
John Gray
Tecniche di sopravvivenza
Survival in ogni parte del mondo, in tutte le condizioni ambientali e climatiche
Alexander Stilwell
Le schede della digitopressione
50 punti di pressione per alleviare il dolore lo stress e ritrovare il benessere
Skye Alexander
Sopravvivenza in situazioni critiche
Alexander Stilwell