menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Tecnica Metamorfica

Tecnica Metamorfica

Cos'è e a cosa serve

La Tecnica Metamorfica si basa sul presupposto che la vita comincia al momento del concepimento e che le potenzialità individuali, sia fisiche sia caratteriali, sono fortemente influenzate dai nove mesi di gestazione. Il metodo agisce sui punti riflessi della spina dorsale posti sui piedi, sulle mani e sulla testa. Questi punti che corrispondono anche a movimento, azione e pensiero, contengono le memorie del periodo della gestazione.
Attraverso leggeri tocchi o sfioramenti, il terapeuta libera le energie che sono state bloccate durante la gestazione, sciogliendo gli schemi prenatali e attivando un processo di trasformazione naturale che agisce in tutti gli ambiti dell'esistenza.

Effetti e benefici


Il metodo può essere utilizzato da chiunque desideri aprirsi al cambiamento e liberare la propria energia vitale.

Origini e storia

L'espressione "Tecnica Metamorfica" è stata coniata negli anni 70 da Gaston Saint-Pierre che elaborò il lavoro già avviato da Robert St.John, naturopata, terapista del metodo Bates e riflessologo inglese.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.