Il Touch For Health (TFH) rappresenta un'applicazione della kinesiologia che utilizza il massaggio, la pressione e la manipolazione come strumenti diagnostici e terapeutici. Il metodo agisce sulla struttura scheletrico-muscolare, migliorando l'equilibrio posturale e sciogliendo tensioni fisiche, emotive e mentali.
Il TFH si applica a numerosi disturbi e patologie tra cui dolori articolari, emicranie, discopatie, problemi mestruali, disturbi digestivi, allergie alimentari, dermatopatie, disturbi acuti e cronici diversamente localizzati nel corpo, problemi di apprendimento, problemi psicosomatici.
Il "Touch For Health" è stato introdotto da John F. Thie, direttore della Chriropractic Corporation di Pasadena, California. Il metodo costituisce una sintesi di pratiche provenienti dalla kiropratica e da antiche discipline orientali.
Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.
Imparare a governare la mente
01 GENNAIO 2022
MILANO E PROVINCIA (MI) >
Corso di terapie essene ed egizie
14 MAGGIO 2020
PIGAZZANO DI TRAVO (PC) >
La relazione di coppia e il rapporto con se stessi
a cura di Gabriella Origano
Ostacoli psicologici sulle vie spirituali
I 14 meravigliosi del touch for health
I muscoli parlano con la kinesiologia
Maurizio Piva