menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Massaggio Classico Svedese Decontratt.

Massaggio Classico Svedese Decontratt.

Cos'è e a cosa serve

Il massaggio è stato uno dei primi e più spontanei metodi utilizzati dall’uomo; pur senza possedere conoscenze scientifiche, gli antichi avevano istintivamente intuito che, toccando e premendo le mani sul corpo, è possibile evocare profondi mutamenti a livello sia fisico sia mentale.

Effetti e benefici

Il massaggio ha sempre un effetto benefico sul ristabilimento della forma fisica: allevia gli spasmi muscolari e i dolori profondi stimolando le terminazioni nervose della pelle, scioglie tensioni e contratture, migliora l’irrorazione sanguigna dei tessuti e quindi la circolazione, alleggerisce il dolore e la fatica, favorisce il rilassamento muscolare e mentale, accresce l’elasticità della pelle, riequilibra la distribuzione dell’energia corporea. In particolare, gli effetti positivi del massaggio sono: il rilassamento che, già di per sè, consente al nostro organismo di rigenerarsi, riequilibrando il sistema nervoso e ormonale; l'attenuazione dei segnali di tensione presenti sotto forma di crampi e spasmi muscolari; il potenziamento del sistema immunitario, grazie al fatto che il movimento e le contrazioni muscolari rappresentano un metodo efficace per far circolare il liquido linfatico (che elimina le tossine) all’interno dell’organismo; il miglioramento della circolazione, dal momento che i movimenti compiuti durante il massaggio consentono di spingere il sangue in direzione del cuore; l'eliminazione delle cellule morte e l'assorbimento di elementi che nutrono la pelle, rendendola vellutata e aiutandola a respirare; la produzione di una sensazione di benessere dovuta al fatto di sentirsi accarezzati e coccolati.

Come si svolge un incontro

Nella sua modalità di applicazione il massaggio prevede sempre una serie ben coordinata di manovre di base: si va da movimenti leggeri di sfioramento al cosiddetto “impastamento”, con cui si sollevano e rilasciano i muscoli con movimenti alternati per alleviare contratture e crampi; alla frizione, pressione eseguita con pollici, dita o nocche con movimenti circolari; alla percussione, effettuata picchiettando ritmicamente con le mani le zone del corpo rigide e contratte.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.