menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Yoga

Yoga

Cos'è e a cosa serve

Lo Yoga è una via millenaria che si occupa di tutte le dimensioni dell’esistenza con lo scopo di ricondurre l’uomo alla sua totalità. Questa disciplina propone pratiche rigorose attraverso le quali l’individuo integra e armonizza i diversi aspetti della propria vita e impara a controllare corpo, mente ed emozioni. Lo Yoga, che in sanscrito significa unificare, porta all’unione con se stessi, con gli altri esseri umani, con la natura e con il divino. Nei millenni si sono sviluppate diverse vie, ognuna delle quali include numerosissime pratiche che portano a un’evoluzione in termini fisici, mentali, sensoriali e di consapevolezza. Le diverse vie dello Yoga sono tra loro legate e complementari: prima di raggiungere le vette del Raja Yoga, considerato lo Yoga Regale, il praticante ha bisogno della conoscenza e della disciplina dell'Hatha Yoga.

Le principali vie dello Yoga sono:
- Hatha Yoga, o Yoga fisico;
- Rajia Yoga, o Yoga mentale. Costituisce la via regale e associa le pratiche fisiche dell’Hatha Yoga, all’esplorazione e allo sviluppo del potere della mente;
- Karma Yoga, o , Yoga della responsabilità sociale;
- Jnana Yoga, o Yoga spirituale;
- Bakthi Yoga, o Yoga emozionale.

Effetti e benefici

Lo Yoga aiuta a disciplinare il corpo e la mente, sciogliendo dolcemente le rigidità e armonizzando le emozioni. Esso fornisce tecniche e pratiche di purificazione e potenziamento individuale che sfruttano i mezzi naturali offerti dalla vita come l’aria, l’acqua, l’energia cosmica e il movimento. Lo Yoga è un percorso di autocontrollo che consente di ritrovare l’armonia con se stessi e con il mondo esterno, rinunciando ai falsi bisogni in favore di quelle che sono le reali qualità dell’essere umano.

Origini e storia

Lo Yoga affonda le sue radici nell’India di oltre 5000 anni fa. Sulle sue origini si sono diffuse numerose leggende secondo le quali le conoscenze Yogiche provengono dal mare, che le avrebbe ricevute dal cielo.
Lo Yoga ha ricoperto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’induismo, del buddismo e dell’intera civiltà dell’India. Le scritture Vediche, su cui poggia tutta la filosofia e la cultura indiana sono tra le più antiche del mondo (2500 a.C). Esse rappresentano un compendio di saggezza nel campo della conoscenza dell'essere umano a livello físico, metafisico e spirituale e contengono già dei riferimenti allo Yoga. Il più importante testo classico dello Yoga è il Bhagavad Gita (300 d.C.) in cui sono illustrati i cinque principali sistemi Yoga (Jnana, Rajia, Bhakti, Karma e Hatha nella sua forma ancora rudimentale).

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.