menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Yoga della Risata

Yoga della Risata

Cos'è e a cosa serve

Laughter Yoga (yoga della risata) è una disciplina naturale per il riequilibrio psico-fisico che utilizza risate stimolate, esercizi di respirazione derivati dalla pratica pranayama e meditazioni.  

Origini e storia

La pratica è stata ideata nel 1995 da un medico indiano, dr Madan Kataria che, studiando i numerosi e scientificamente provati benefici prodotti dalla risata, ideò una pratica per ridere in modo stimolato, ovvero senza bisogno di un evento esterno buffo o divertente a provocarla. Fondò un «club delle risate» e da lì prese vita un movimento ispirato a valori di pace universale, che oggi è rappresentato in 72 paesi nel mondo e conta milioni di praticanti. Nel tempo questa disciplina – oltre che negli oltre 6.000 Club sociali dove si pratica gratuitamente - ha trovato applicazione in molti ambiti: dai centri benessere alle palestre, dalle aziende alle strutture socio-sanitarie, dalla scuola allo sport. Per condurre sessioni Laughter Yoga è necessario aver seguito un percorso di formazione standardizzato a livello internazionale da «Laughter Yoga University» che certifica come «Leader» o «Teacher».

Effetti e benefici

Yoga della Risata produce gli stessi benefici comuni a molte altre pratiche di benessere e discipline bionaturali ma è l’unica ad agire in modo pressoché istantaneo. In pochi minuti si recupera la capacità di lasciarsi andare e giocare, superando le abituali paure di essere giudicati negativamente e apparire ridicoli. Ciò agisce positivamente, non solo a livello fisico, ma anche sulla sicurezza in sé stessi e il livello di autostima, facilita le relazioni interpersonali, migliora la capacità di memorizzare ed apprendere. Le imprese che hanno adottato la pratica Laughter Yoga proponendo sessioni di risate per tutto il personale, hanno constatato minor livello di stress e rischio di depressione, miglioramento della felicità nell’ambiente di lavoro, maggiore efficienza, migliore comunicazione, aumento delle vendite e della produttività, maggiore creatività ed un migliore lavoro di squadra, diminuzione della malattia e assenteismo, riduzione del turnover dei dipendenti.   A livello fisico le ricerche scientifiche testimoniano che: regola il sistema digerente - Tutti gli organi principali coinvolti nel processo digestivo, stomaco, intestino, fegato e pancreas, si trovano nella cavità addominale ed i muscoli laterali che li contengono svolgono una importante azione massaggiatrice in sincronia con la respirazione. Con Yoga della risata si effettuano soprattutto risate di pancia, che esercitano simultaneamente sia i muscoli addominali che il diaframma. Tra una risata e l’altra, si praticano esercizi di allungamento per i muscoli addominali, tramite il sollevamento delle braccia in alto ed una respirazione profonda. Contrasta l'arteriosclerosi e i problemi cardiaci - Gli effetti benefici di una risata rallentano la progressione dell’arteriosclerosi e l’aumento degli scambi polmonari che avvengono tramite la respirazione che tende ad abbassare il tasso di grasso nel sangue con conseguente beneficio sul colesterolo. Una risata ha l’effetto di rilassare le arterie e di aumentare il flusso sanguigno come durante un esercizio aerobico (10’ di risate = 30’ di vogatore). Migliora le funzioni respiratorie - La risata aiuta la respirazione, che diviene più profonda. L'aria nei polmoni viene rinnovata attraverso fasi di espirazione ed inspirazione tre volte più efficaci che in stato di riposo. Le alterazioni del ritmo respiratorio intervengono sull'ossigenazione del sangue e sull’espulsione di anidride carbonica provocando un rilassamento muscolare delle fibre lisce dei bronchi per azione del sistema parasimpatico dando benefici in particolare a chi soffre di bronchite, di asma, ed a coloro che soffrono di enfisema: "la risata è una ginnastica per i polmoni".

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.