menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Yoga Raja

Yoga Raja

Cos'è e a cosa serve

Il Raja Yoga (dal sanscrito Raja - re, e Yoga - unione, lett. la Via Regale), è il "percorso regale" che porta all'Unione con Dio tramite la padronanza di sé ed il controllo della mente. Negli Yoga Sutras di Pathanjali (testi tradizionali risalenti al 1300 a.C.) è definito come Yoga degli otto membri, cioè gli otto stadi fondamentali che costituiscono il percorso verso la trascendenza, la libertà e l'unità. Gli otto stadi del Rajia Yoga sono:
Yama o astensione. È il riconoscimento dei principi immutabili nel tempo e nello spazio ai quali è necessario attenersi per intraprendere la via dello Yoga. Essi si riassumono in combattere l'ignoranza, non mentire, non usare violenza e non accumulare beni materiali

Niyama o norma. È l'impegno a vivere secondo i principi del primo stadio. Include norme di igiene, la coltivazione dell'umiltà, lo studio e la devozione a Dio. Non si tratta di insegnamenti morali ma di leggi che permettono una vita piena.

Asana (postura). È la ricerca di un equilibrio psicofisico attraverso posture che insegnano al corpo l'arte dello stare bene.

Pranayama o controllo del prana. È l'arte di condurre e gestire il prana affinché l'energia vitale scorra liberamente e pienamente.

Pratyahara o esclusione dei sensi. È la capacità di non essere influenzati dal mondo esterno, liberando la mente dalle forze dell'inconscio.

Dharana o concentrazione. È la capacità di realizzare una completa e assoluta concentrazione.

Dhyana o meditazione. È la capacità di placare in modo completo la propria mente arrivando a uno stato di estasi assoluta.

Samadhi o consapevolezza. È l'unione del soggetto meditante con l'oggetto della meditazione. È il riposo dell'anima in se stessa.
 
In altre parole, con il Raja Yoga, le pratiche fisiche dell'Hatha Yoga procedono insieme allo sviluppo delle facoltà interiori più elevate, costituendo una via verso la liberazione.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.