menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Zen Stretching®

Zen Stretching®

Cos'è e a cosa serve

È una forma di ginnastica morbida basata sullo stiramento e la tonificazione delle catene muscolari lungo il percorso dei meridiani energetici. Ognuno di noi ha bisogno di eseguire esercizi diversi, a seconda della propria condizione del momento. Tonificazione e dispersione vengono decise in base alla nostra sensazione mentre eseguiamo la serie di esercizi di base: un test per valutare come stiamo proprio qui ed ora e di che cosa abbiamo più bisogno. Ogni esercizio è studiato per sollecitare in modo diverso, a seconda delle necessità individuali, il flusso di energia vitale che percorre, nel corpo, ogni singolo meridiano o ogni coppia “yin-yang” di meridiani. La scelta degli esercizi più adatti alla condizione soggettiva di ogni persona viene fatta, con l’aiuto dell’insegnante, educando la propria sensibilità verso se stessi e il proprio corpo e verso la risposta alle sollecitazioni che gli vengono date. Ne risulta, così, un lavoro estremamente personalizzato che affina la capacità di auto-ascolto e, in definitiva, migliora la condizione psicofisica generale. Possono partecipare trarre beneficio dal lavoro di Zen-Stretching®, sia le persone che si accostano per la prima volta alla concezione orientale di movimento e salute, sia coloro che hanno già iniziato a praticare forme di ginnastica ispirate a questa concezione o che praticano lo shiatsu: in questo caso, in particolare, è estremamente utile imparare a riconoscere su di sé il percorso dei meridiani energetici, attraverso il movimento, per affinare la propria sensibilità nel lavoro sugli altri.

Disclaimer
Om OlisticMap contiene informazioni riguardanti le discipline olistiche, bio-naturali, medicine non convenzionali, le professioni della relazione di aiuto, che hanno lo scopo comune di migliorare la qualità della vita delle persone o delle organizzazioni, mediante lo sviluppo delle potenzialità e il riequilibrio delle risorse vitali, per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere naturale.
Tali informazioni non sostituiscono in alcun caso il consiglio di un medico o di altri operatori sanitari che sono i soli soggetti abilitati legalmente alla professione. Le pratiche descritte non si prefiggono la diagnosi e la cura di specifiche patologie, non sono riconducibili alle attività di cura e riabilitazione fisica e psichica della popolazione e agiscono al di fuori di qualsiasi concetto terapeutico attinente all'ambito sanitario.