Buongiorno, sono Diego Fumagalli, l'insegnante dei Corsi di MTC e Tuina e responsabile della Scuola; dopo 15 anni di esperienza nei Corsi di Formazione Professionale con la tipica formula a weekend, da qualche anno abbiamo deciso, seguendo le richieste specifiche di alcuni interessati, di attivare il Corso Professionale triennale OM Project con modalità "intensiva" di 4 giorni per 4 volte all'anno e con un numero chiuso di 6-10 allievi in base alle sedi, ottenendo ottimi risultati in termini di qualità dei corsi.
Questa formula tende a ricreare l'atmosfera e il rapporto sinergico indispensabile tra gli allievi e con l'insegnante, così come avveniva secoli fa nei DOJO giapponesi e cinesi, migliorando sensibilmente le capacità di apprendimento da parte degli allievi sia per ciò che riguarda la teoria di MTC ma soprattutto per la pratica delle tecniche di massaggio.
Dōjō, etimologicamente significa luogo (jō) dove si segue la via (dō). In origine il termine, ereditato dalla tradizione buddhista cinese, indicava il luogo in cui il Buddha ottenne il risveglio.
Ovviamente le nostre sedi, essendo in appartamenti, agriturismi o scuole in città e non ai margini di una foresta o vicino ad una cascata, sono ben lontane dal configurarsi come Dojo ma mi auguro che l'atmosfera possa diventare la stessa.
È mia convinzione che anche i momenti di pausa o le serate debbano diventare momenti importanti di condivisione e scambio di esperienze di studio in un ambito del tipo residenziale.
Questa tipologia di corso vuole anche favorire tutti coloro che per motivi lavorativi hanno difficoltà ad ottenere permessi nei weekend e parlo soprattutto di Operatori del settore sanitario e altri ancora sottoposti a turni.
Pensiamo anche che i costi di Alberghi, BeB o Agriturismi vengano compensati dal risparmio in carburante e pasti, visto che il costo benzina sarà solo per un'andata e ritorno e i pasti saranno a costi equi.
Oltre a ciò abbiamo ridotto il costo del corso di oltre il 20 % rispetto agli ultimi anni, seguendo un progetto di "Decrescita" proprio per favorire coloro che provenendo da altre città non debbano sostenere maggiori spese. Per chi abita in luoghi adiacenti alla sede del corso, ovviamente non è obbligatorio il pernottamento e può fare rientro alla propria abitazione.
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Membro della federazione FISTQ -
• Tuina
• Shiatsu
• Medicina Tradizionale Cinese
• Diego Fumagalli insegnante di
Via Vittorio Emanuele II, 27 Introbio (LC)
Telefono: (+39) 335 6255206
Corso di massaggio shiatsu 2° livello
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
---- (---) >
Seminario residenziale di shiatsu
Dal 01 SETTEMBRE 2023 al 04 SETTEMBRE 2023
BOLOGNA (BO) >
Trattamento per il ben-essere
Un buon trattamento di Shiatsu - a cura di Bernardo Corvi
Lo shiatsu: crescita, valori, esperienze
di Bernardo Corvi